SPECIALE VACCINAZIONI
Pubblicata il 15/09/2021

In questi mesi l’Ulss 2 Marca Trevigiana, assieme al personale sanitario, i medici di medicina generale, le farmacie ed i volontari hanno svolto un’attività encomiabile per far sì che il maggior numero di persone potesse essere sottoposto alla vaccinazione.
Sebbene i risultati e la copertura sia a buoni livelli, si invita chi non l’ha ancora fatto (ed in particolare gli over 50 perché più a rischio) a prenotare l’appuntamento per la vaccinazione.
SEDI VACCINALI
DISTRETTO ASOLO
- RIESE PIO X - Centro culturale
chiusura definitiva dal 17 settembre 2021 (ultimo giorno di apertura: 16 settembre 2021)
- VEDELAGO – NUOVA APERTURA DAL 17 SETTEMBRE – Nido integrato “La Tartaruga” Via Fogazzaro 8
da lunedì a domenica dalle 08.00 alle 20.00
Dal 01/10/2021 da lunedì a venerdì dalle 08.00 alle 20.00
PRENOTA LA TUA VACCINAZIONE - clicca qui
VACCINAZIONE IN FARMACIA
È possibile sottoporsi alla vaccinazione anche nelle farmacie del territorio dell'Ulss 2 Marca trevigiana che hanno aderito al progetto.
Attualmente, l'accesso alla vaccinazione avviene con prenotazione direttamente in farmacia.
Elenco farmacie
Il giorno della vaccinazione porta:
⁃ obbligatoriamente la tessera sanitaria magnetica (tessera azzurra);
⁃ possibilmente il modulo per l’acquisizione del consenso compilato e firmato, e l'anamnesi pre-vaccinale già compilata dall'assistito;
⁃ per under60 che devono ricevere la seconda dose di AstraZeneca: consenso informato alla vaccinazione eterologa;
⁃ per conviventi e caregiver: autodichiarazione;
⁃ per operatori/educatori/animatori/volontari di centri estivi: autodichiarazione;
⁃ per operatori del settore turistico: autodichiarazione;
⁃ per partecipanti ai ricevimenti di Cerimonie Ufficiali: autodichiarazione.
⁃ per accompagnatori di minori al vaccino: modulo di delega
Maggiori informazioni sul sito dell’Ulss 2
FAQ

