SOGNI D’ESTATE 2021 – gli eventi della settimana dal 19 al 25 luglio
Martedì 20 luglio | ore 17.30
Area Verde – S. Andrea | in caso di maltempo presso la sede del quartiere
Letture fuori… porta!
Con Susi Danesin
per bambini e famiglie
Evento a ingresso gratuito su prenotazione.
Info e prenotazioni: 0423 600024 – info@bibliotecamontebelluna.it
Giovedì 22 luglio | dalle ore 19.00
Iniziative inserite nella cornice di “Shopping Night” in collaborazione con l’Ass.ne Il Mosaico
– Un centro da Vivere
Biblioteca – plateatico del Caffè Letterario | ore 19.00
Letture da bagno
per adulti
Con Andrea Alfieri - scrittore, ghostwriter e autore per la Scuola Holden - e Lorenzo Sartorello
- illustratore e musicista
Nate nel 2019 come spettacolo live, le Letture da Bagno sono le prime letture al mondo
pensate per rilassare anima e corpo prima di poggiare le terga sulla tavoletta.
Info e prenotazioni: 0423 600024 – info@bibliotecamontebelluna.it
Piazza Dall’Armi | ore 20.00 – 22.00
Musei in Piazza
Laboratorio di storia – Memory - Com’è cambiata la mia città? Laboratori per bambini della
scuola primaria dedicati alle trasformazioni della nostra città.
per bambini della scuola primaria
Piazza Dall’Armi | ore 20.30 – 21.30
Musei in Movimento
Caccia alla roccia in Centro città. I gradini, le colonne e i marciapiedi del Municipio e dei
palazzi storici del Centro ci raccontano una storia geologica affascinante; giochi e manipolazione
reperti
per tutti a partire dagli 8 anni
Via S. Pellico | ore 21.00
Montello Presa 0
dal Neanderthal ad Artemide. Archeologia nei boschi del Montello.
per adulti
Eventi gratuiti con prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: 0423 300465 -info@museomontebelluna.it
Venerdì 23 luglio | ore 21.00
Piazza Dall’Armi
Spettacolo Teatrale “Ucci! Ucci! Pollicino e altre fiabe”
Compagnia Teatrale – Stivalaccio Teatro
per famiglie
Due bambini, Emilio e Susanna, vivono la paura in modo diverso. Entrambi hanno ascoltato il
racconto della fiaba di Pollicino e, nel buio della loro stanza da letto, s’immaginano l’arrivo
dell’Orco. Emilio è terrorizzato mentre Susanna è eccitata e pronta ad affrontare il terribile
mostro. L’importante è non dormire, per non farsi cogliere impreparati!
In caso di maltempo lo spettacolo di terrà presso il Teatro “R. Binotto”.
Evento ad ingresso gratuito su prenotazione.
Info e prenotazioni: tel: 0423 617423, mail: prenotazionicultura@bibliotecamontebelluna.it
Domenica 25 luglio | ore 15.00 – 16.00 – 17.00
MeVe – Memoriale Veneto della Grande Guerra
Prenota la tua visita alla Mostra “Istantanee dal presente.
Testimoni al tempo del Covid19 – Il rumore nel silenzio”
per tutti a partire dai 6 anni
Gli scatti del fotografo Daniele Macca e le testimonianze raccolte dal MeVe in questo anno e
mezzo di pandemia si incontrano in una mostra che racconta come l’esperienza del Covid19
ci abbia profondamente cambiati. Un’occasione per riflettere su questo presente che si fa
storia velocemente, ponendoci domande sul futuro.
Iniziativa a pagamento, su prenotazione.
Info e prenotazioni: 0423 300465 (Museo Civico) info@memorialegrandeguerra.it (MeVe)

