MONTEBELLUNA RINNOVA IL “BANDO CALDAIE”: PIÙ RISORSE E MAGGIORE FLESSIBILITÀ PER I CITTADINI

Pubblicata il 17/10/2025

Montebelluna rilancia il suo impegno per una città più sostenibile e meno inquinata. È partita la nuova edizione del bando per la sostituzione delle caldaie domestiche, un’iniziativa che anche per il biennio 2025–2026 punta a favorire la transizione energetica e a migliorare la qualità dell’aria, sostenendo concretamente le famiglie che scelgono impianti più efficienti.
Il Comune mette a disposizione 60mila euro di fondi, lo stesso importo stanziato lo scorso anno, quando furono concessi 58 contributi a residenti che avevano sostituito i vecchi impianti con modelli di ultima generazione.
La vera novità di questa edizione è la maggiore flessibilità: potranno accedere al contributo non solo coloro che eseguiranno gli interventi nei prossimi mesi, ma anche chi ha già provveduto alla sostituzione della caldaia a partire dal 1° gennaio 2025.
Un modo per premiare chi ha agito in anticipo, investendo nel comfort domestico e nella riduzione delle emissioni. Gli interventi dovranno comunque essere conclusi e registrati entro il 30 giugno 2026, mentre le domande vanno presentate entro il 31 dicembre 2025.
I contributi, che possono arrivare fino a 6.000 euro a seconda della tipologia di impianto installato, riguardano la sostituzione di vecchie caldaie a gas o gasolio con sistemi a condensazione, ibridi o pompe di calore, a basse emissioni e ad alta efficienza.
 
Commenta il sindaco: «Prosegue il nostro impegno per la sostenibilità ambientale e la salute pubblica. Intervenire sugli impianti domestici è una delle azioni più efficaci per ridurre le emissioni inquinanti, ma anche per promuovere un risparmio energetico che incide concretamente sul bilancio delle famiglie.
Il bando caldaie rappresenta dunque una misura con una doppia funzione: da un lato un incentivo economico a sostegno dei cittadini, dall’altro un investimento per migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente in cui viviamo.
In tal senso, è un’iniziativa che unisce attenzione ambientale, sostegno sociale e una visione di lungo periodo. Montebelluna vuole essere un modello di buona amministrazione e una città “green”, capace di tradurre i grandi obiettivi della transizione ecologica in azioni quotidiane, concrete e accessibili a tutti. Questa è la strada che stiamo percorrendo su più fronti».
 
 
Il vicesindaco e assessore all’Ecologia, sottolinea: «Ogni caldaia sostituita è un piccolo contributo per migliorare la qualità dell’aria che tutti noi respiriamo quotidianamente. E’ un’attenzione particolare che l’amministrazione comunale di Montebelluna mette a disposizione di tutti i cittadini. Visto il grande successo e la forte partecipazione dello scorso anno, abbiamo voluto riproporre il bando, con uno stanziamento iniziale, più alto, di 60mila euro. Con questi incentivi vogliamo trasmettere un messaggio chiaro: la transizione ecologica di costruisce dal basso coinvolgendo i cittadini su una progettualità ambientale seria e con una prospettiva che manifesterà gli effetti positivi in futuro sia sull’ambiente sia sulle prossime generazioni».


Bando e moduslistica disponibile al seguente LINK e in allegato.

Allegati

Nome Dimensione
Allegato determinazioni n. 42-2025 gen. 806 (1).pdf 128.88 KB
Allegato bando concessione contributo_caldaie 2025-2026 (1).pdf 456.55 KB
Allegato modello a_domanda di contributo_bando caldaie 2025-2026.pdf 268.3 KB
Allegato modello b_invio dati per erogazione contributo_bando caldaie 2025-2026.pdf 194.96 KB
Allegato modello c_dichiarazione sostitutiva imposta bollo domanda_bando caldaie 2025-2026.pdf 253.38 KB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto