MONTEBELLUNA CELEBRA I 70 ANNI DELL’AVIS: SARÀ IL MURALES DEDICATO AI DONATORI E GIORNATA DI FESTA L’11 OTTOBRE
Pubblicata il 10/10/2025

L’opera, dal titolo “70 anni di Avis”, è stata realizzata sulla recinzione di Casa Roncato in Largo Dieci Martiri dagli studenti del Liceo Angela Veronese insieme all’artista Diego Montagner, con l’obiettivo di raccontare visivamente il valore della donazione e della partecipazione civica. Il progetto è stato sostenuto dal Comune di Montebelluna che ha concesso un contributo complessivo di 26.000 euro.
«Avis è una realtà che da settant’anni rappresenta un pilastro di solidarietà e cittadinanza attiva – sottolinea il sindaco di Montebelluna –. Come amministrazione abbiamo scelto di sostenere concretamente questa ricorrenza, non solo per celebrare un anniversario ma per riconoscere il valore educativo e sociale del gesto del dono.
Quando si parla di persone che donano una delle cose più preziose al mondo, il sangue, si parla di donne e uomini che offrono una parte di sé a sconosciuti, senza chiedere nulla in cambio. È un dono che nasce dal cuore, destinato a chiunque ne abbia bisogno, e questo ha un valore immenso.
Per questo – aggiunge il sindaco – mi è sembrato naturale e doveroso che il Comune si impegnasse in prima linea nel celebrare questo esercito silenzioso di persone eccezionali, che con il loro gesto quotidiano rendono concreta la parola solidarietà. Il murales è il nostro modo per dire grazie, ma anche per ispirare i più giovani a seguire il loro esempio».
Attualmente l’Avis comunale di Montebelluna può contare su oltre mille donatori attivi e su un centinaio di volontari, non donatori per ragioni di età o di salute, impegnati in attività di promozione e sensibilizzazione.
«Questo anniversario – spiega la presidente Paola Zavarise – è il frutto di un lavoro collettivo che unisce generazioni diverse. Il murales rappresenta la continuità tra passato e futuro, un modo per dire grazie a tutti i donatori e per avvicinare nuovi volontari al mondo della solidarietà».
Le celebrazioni culmineranno sabato 11 ottobre con la tradizionale Festa Sociale del Donatore, che prenderà il via alle ore 17.00 in Largo Dieci Martiri con l’inaugurazione del murales e il saluto delle autorità.
Seguiranno il corteo accompagnato dalla Banda Città di Montebelluna, la Santa Messa nel Duomo alle 18.30, le premiazioni degli avisini e, in chiusura, la cena sociale con intrattenimento musicale presso Casa Gobbato a Volpago del Montello.

