ALBERI PER LA PIANURA VENETA. In distribuzione giovani alberi ed arbusti autoctoni ai cittadini che ne facciano richiesta.

Pubblicata il 18/09/2025

 
ALBERI PER LA PIANURA VENETA. In distribuzione giovani alberi ed arbusti autoctoni ai cittadini che ne facciano richiesta.
 
Entro il 30 settembre 2025 ogni nucleo familiare potrà prenotare gratuitamente giovani alberelli e arbusti autoctoni al fine di contribuire attivamente alla riforestazione del proprio territorio.
La Regione del Veneto, nell’ambito delle sue azioni di contrasto ai cambiamenti climatici e di miglioramento dei servizi ecosistemici nel territorio regionale, nonché al fine di promuovere la conservazione della biodiversità e l’uso sostenibile dei territori anche mediante la riqualificazione e la mitigazione degli impatti antropici, affida alla propria Agenzia Veneto Agricoltura il compito di fornire giovani alberi ed arbusti autoctoni ai Comuni della pianura veneta e ai rispettivi cittadini che ne facciano richiesta. Obiettivo è l’incremento del patrimonio arboreo sia pubblico che privato, con particolare riguardo alle specie in grado di fornire risorse alimentari ad api e, più in generale, impollinatori.
 
Gli alberi in distribuzione gratuita appartengono tutti alla flora spontanea del Veneto. Per gran parte sono proprio le specie tipiche dell’originario bosco di pianura (es. farnia, carpino, frassino ossifillo ecc.), in alcuni casi si tratta di piante più diffuse in luoghi dai terreni asciutti, ad esempio collinari o litoranei (es. orniello, carpino nero, cornetta ecc.), che tuttavia si adattano alla coltivazione in giardino e soprattutto al clima, sempre più caldo ed asciutto, delle nostre città di pianura. E’ importante sapere che tutte le piante che vengono fornite sono state prodotte a partire dal seme, che a sua volta è stato raccolto nei residui boschi naturali della nostra pianura oppure ai suoi margini, presso colli e valli.
 
 COME PROCEDERE
1_Scaricare e compilare il file excel allegato
 
2_scegliere fino ad un massimo di 10 piante

3_comunicare la propria scelta al Comune entro il 30/09/2025 inviando una e-mail ecologia@comune.montebelluna.tv.it con allegato il file excel generato sul sito

4_attendere le indicazioni del Comune per ritirare le piante (le piante saranno assegnate in base alla disponibilità delle diverse specie).
 
INFO: https://alberinpianura.it/
 
 

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Dati per 'Alberi in pianura'.xlsx 7.58 KB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto