ASPETTANDO IL PALIO – PER RICORDARE “IL TUO MERCATO DA 150 ANNI” MARTEDÌ 2 SETTEMBRE 2025 - ORE 20:30 – PIAZZA SEDESE
Pubblicata il 30/08/2025
In apertura della 30° edizione del Palio del Vecchio Mercato, la Città di Montebelluna invita tutta la cittadinanza a una serata speciale dedicata alla memoria e alla valorizzazione della storia locale.
"Aspettando il Palio" è un evento pensato per ricordare le celebrazioni dei 150 anni dal trasferimento del mercato dal Colle al Piano che ha dato origine alla Montebelluna di oggi. 150 anni che sono stati celebrati nel 2022 con un ampio percorso partecipativo, che ha coinvolto enti, associazioni, cittadini e scuole.
La serata sarà l’occasione per ripercorrere quei momenti attraverso contributi video, esibizioni artistiche e testimonianze, e per guardare al futuro, presentando i progetti nati proprio da quell’anno di celebrazioni oltre che per dare il via ufficiale alla 35° edizione del Palio del Vecchio Mercato.
Apriranno la serata i saluti istituzionali del Sindaco Adalberto Bordin e del Presidente dell’Ente Palio, Dino Bottin.
Questo il programma della serata:
La composizione musicale “Sul Colle felice” a cura dell’Accademia Musicale A. Mozart
L’esibizione del Gruppo Folkloristico I Mercanti Dogali
Una lettura teatrale originale e coinvolgente curata da Marco Cadorin (Ass. Oberon – Bottega delle Arti), ispirata alle discussioni storiche sulla collocazione del mercato
Il video documentario “Montebelluna. Il tuo mercato da 150 anni”
E in chiusura, le coreografie di Arabesque Ballet Studio ed il concerto del cantautore Nicola Congiu
Commenta il sindaco Adalberto Bordin: “Abbiamo voluto far coincidere l’apertura di un evento amato come il Palio del Vecchio Mercato con un evento che potesse in un certo senso concludere le celebrazioni del 150mo anniversario della nascita della Città di Montebelluna.
Un’occasione per rinnovare la memoria di un passaggio fondamentale della nostra storia cittadina. Le celebrazioni del 150° anniversario, tre anni fa, hanno generato un coinvolgimento straordinario da parte della comunità: associazioni, cittadini, volontari e realtà del territorio hanno lavorato insieme per restituire valore e senso alle nostre radici. È un patrimonio prezioso, anche in termini umani, che continua a ispirare nuovi progetti e una sempre maggiore consapevolezza del nostro passato e del nostro futuro.
Con l’occasione, non mi resta che ringraziare gli organizzatori del Palio e augurare a tutti una buona 35° edizione!”.
Aggiunge Dino Bottin, presidente dell’Ente Palio: “Il Palio è rievocare la storia della nostra Città, è la festa della Città e condividere con l'amministrazione comunale questo evento legato ai 150 anni è un onore per noi. Una serata sicuramente da non perdere!”.
Info: Servizio Cultura – Comune di Montebelluna
cultura@comune.montebelluna.tv.it
Tel. 0423 617423
"Aspettando il Palio" è un evento pensato per ricordare le celebrazioni dei 150 anni dal trasferimento del mercato dal Colle al Piano che ha dato origine alla Montebelluna di oggi. 150 anni che sono stati celebrati nel 2022 con un ampio percorso partecipativo, che ha coinvolto enti, associazioni, cittadini e scuole.
La serata sarà l’occasione per ripercorrere quei momenti attraverso contributi video, esibizioni artistiche e testimonianze, e per guardare al futuro, presentando i progetti nati proprio da quell’anno di celebrazioni oltre che per dare il via ufficiale alla 35° edizione del Palio del Vecchio Mercato.
Apriranno la serata i saluti istituzionali del Sindaco Adalberto Bordin e del Presidente dell’Ente Palio, Dino Bottin.
Questo il programma della serata:
La composizione musicale “Sul Colle felice” a cura dell’Accademia Musicale A. Mozart
L’esibizione del Gruppo Folkloristico I Mercanti Dogali
Una lettura teatrale originale e coinvolgente curata da Marco Cadorin (Ass. Oberon – Bottega delle Arti), ispirata alle discussioni storiche sulla collocazione del mercato
Il video documentario “Montebelluna. Il tuo mercato da 150 anni”
E in chiusura, le coreografie di Arabesque Ballet Studio ed il concerto del cantautore Nicola Congiu
Commenta il sindaco Adalberto Bordin: “Abbiamo voluto far coincidere l’apertura di un evento amato come il Palio del Vecchio Mercato con un evento che potesse in un certo senso concludere le celebrazioni del 150mo anniversario della nascita della Città di Montebelluna.
Un’occasione per rinnovare la memoria di un passaggio fondamentale della nostra storia cittadina. Le celebrazioni del 150° anniversario, tre anni fa, hanno generato un coinvolgimento straordinario da parte della comunità: associazioni, cittadini, volontari e realtà del territorio hanno lavorato insieme per restituire valore e senso alle nostre radici. È un patrimonio prezioso, anche in termini umani, che continua a ispirare nuovi progetti e una sempre maggiore consapevolezza del nostro passato e del nostro futuro.
Con l’occasione, non mi resta che ringraziare gli organizzatori del Palio e augurare a tutti una buona 35° edizione!”.
Aggiunge Dino Bottin, presidente dell’Ente Palio: “Il Palio è rievocare la storia della nostra Città, è la festa della Città e condividere con l'amministrazione comunale questo evento legato ai 150 anni è un onore per noi. Una serata sicuramente da non perdere!”.
Info: Servizio Cultura – Comune di Montebelluna
cultura@comune.montebelluna.tv.it
Tel. 0423 617423
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
423.33 KB |

