NUOVI LAVORI PER LA POSA DELLA FIBRA OTTICA. MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DAL 25 AGOSTO AL 3 OTTOBRE
Pubblicata il 22/08/2025
A partire da lunedì 25 agosto e fino al 3 ottobre 2025, in diverse vie del Comune di Montebelluna saranno in corso i lavori per la posa della rete in fibra ottica da parte della ditta Open Fiber.
Per consentire l’esecuzione degli interventi, saranno istituiti divieti di sosta con rimozione forzata e sensi unici alternati regolati da movieri nelle seguenti vie: Biagi, Buziol, Zecchinel (fino al civico 35), Gazie, Cal Piccole, Pontin, Cimitero, Capitello, della Poetessa, Caonada, Lollini, Stradone del Bosco e A. Anassillide.
Si precisa che, per non interferire con lo svolgimento del mercato settimanale, i lavori nelle vie Buziol e Biagi non potranno essere eseguiti il mercoledì mattina fino alle ore 14.00.
Durante il periodo di cantiere, sarà garantita la sicurezza della circolazione attraverso la predisposizione di apposita segnaletica stradale, che sarà posizionata con almeno 48 ore di anticipo rispetto all’avvio dei lavori. In tutti i tratti interessati sarà inoltre introdotto un limite di velocità ridotto a 30 km/h.
Il Comune invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a collaborare per consentire il regolare svolgimento delle opere, che hanno come obiettivo quello di dotare la Città di infrastrutture tecnologiche moderne e performanti, a beneficio della collettività.
Per consentire l’esecuzione degli interventi, saranno istituiti divieti di sosta con rimozione forzata e sensi unici alternati regolati da movieri nelle seguenti vie: Biagi, Buziol, Zecchinel (fino al civico 35), Gazie, Cal Piccole, Pontin, Cimitero, Capitello, della Poetessa, Caonada, Lollini, Stradone del Bosco e A. Anassillide.
Si precisa che, per non interferire con lo svolgimento del mercato settimanale, i lavori nelle vie Buziol e Biagi non potranno essere eseguiti il mercoledì mattina fino alle ore 14.00.
Durante il periodo di cantiere, sarà garantita la sicurezza della circolazione attraverso la predisposizione di apposita segnaletica stradale, che sarà posizionata con almeno 48 ore di anticipo rispetto all’avvio dei lavori. In tutti i tratti interessati sarà inoltre introdotto un limite di velocità ridotto a 30 km/h.
Il Comune invita i cittadini a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a collaborare per consentire il regolare svolgimento delle opere, che hanno come obiettivo quello di dotare la Città di infrastrutture tecnologiche moderne e performanti, a beneficio della collettività.

