PILASTRONI-FELTRINA, SCUOLA PIÙ SICURA: LAVORI CONCLUSI IN TEMPO PER IL RIENTRO

Pubblicata il 20/08/2025

Si sono conclusi nei tempi previsti i lavori di adeguamento sismico della scuola dell’infanzia Pilastroni-Feltrina, uno dei tanti interventi portati avanti dall’amministrazione comunale Bordin per la sicurezza e la modernizzazione del patrimonio scolastico comunale. Grazie alla chiusura puntuale del cantiere, bambini e personale potranno rientrare a settembre in un edificio rinnovato, più sicuro e conforme alle normative più aggiornate.
L’intervento, pensato per rispondere agli standard più recenti di sicurezza antisismica, riduce sensibilmente i rischi in caso di eventi tellurici e migliora le prestazioni complessive dell’edificio, garantendo solidità strutturale e maggiore comfort ambientale.
 
Precisa l’assessore ai lavori pubblici, Adriano Martignago“L’adeguamento sismico della Pilastroni-Feltrina rientra in un imponente piano comunale di messa in sicurezza e ammodernamento di scuole di ogni ordine e grado. Negli ultimi anni l’amministrazione ha avviato interventi mirati a garantire standard elevati di sicurezza e funzionalità, nella consapevolezza che l’edilizia scolastica rappresenta uno dei pilastri del benessere e della crescita della comunità”.
 
Il progetto ha previsto un investimento complessivo di 780.000 euro, così suddivisi: 536.014,45 euro finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr)20.000 euro dal Fondo Progettazione e 223.985,55 euro di cofinanziamento comunale di cui 80mila aggiunti in corso d’opera a causa del necessario rifacimento delle linee di adduzione dell’acqua calda e del riscaldamento in quanto ammalorate.
 
Sottolinea il sindaco Adalberto Bordin«La sicurezza delle scuole è una priorità assoluta per la nostra amministrazione, a partire dalle strutture frequentate dai più piccoli fino agli edifici delle scuole primarie e secondarie. Continuiamo ad investire sull’edilizia scolastica così da garantire a bambini luoghi sicuri dove crescere e formarsi e spazi adeguati per il personale educativo. Interventi come quello della Pilastroni-Feltrina sono importanti per coniugare qualità didattica e tutela dell’incolumità di chi vive la scuola ogni giorno”.
 
Con la conclusione dei lavori, la scuola dell’infanzia Pilastroni-Feltrina si presenta oggi non solo più sicura, ma anche più accogliente, pronta ad aprire le porte a settembre alle nuove generazioni in spazi che uniscono protezione, comfort e qualità educativa.
 
 


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto