7 e 8 AGOSTO - MODIFICHE TEMPORANEE ALLA VIABILITÀ IN VIA MONTELLO PER LAVORI DI ALLACCIAMENTO ACQUEDOTTO E FOGNATURA

Pubblicata il 06/08/2025

Il Comune di Montebelluna informa che, per consentire lo svolgimento di lavori di allacciamento alla rete dell’acquedotto e della fognatura a cura di Alto Trevigiano Servizi srl, saranno apportate temporanee modifiche alla circolazione stradale nella zona di via Montello, in corrispondenza della rotatoria con viale Matteotti, nei giorni giovedì 7 e venerdì 8 agosto 2025.

L’intervento, resosi necessario per collegare il fabbricato ai civici 20-32 di via Montello alle reti pubbliche, comporterà:
• l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da movieri, sulla corsia nord della rotatoria tra via Montello e viale Matteotti. La circolazione sarà regolata per garantire la sicurezza degli operatori e degli automobilisti, e per contenere al minimo i disagi alla viabilità;
• i veicoli in transito da Biadene verso il centro-Posmon città dovranno percorrere Vial d’Amore, via Zuccareda, via Paleoveneti e via Santa Maria in Colle, con successiva deviazione su via Canova (verso il centro) o via Legrenzi (verso Posmon);
• I veicoli diretti da Biadene direzione Biadene – Centro Montebelluna, saranno altresì deviati anticipatamente su via XXIV Maggio – Corso Mazzini – Via Pastro;
• gli autobus e i mezzi pesanti provenienti da Biadene diretti verso il centro saranno deviati lungo la SR 348 Feltrina, rotatoria dei Pilastroni e via Piave, per poi rientrare in centro attraverso piazza IV Novembre e corso Mazzini.

Durante il periodo dei lavori, il limite di velocità nella zona sarà ridotto a 30 km/h, e verranno apposti tutti i segnali previsti dal Codice della Strada per garantire la corretta regolamentazione del traffico.
Al termine delle operazioni, la sede stradale sarà completamente liberata da ostacoli e segnaletica temporanea. Il Comune invita i cittadini alla massima prudenza e collaborazione, raccomandando di prestare attenzione alle indicazioni dei movieri e ai cartelli di deviazione.
La Polizia Locale monitorerà la situazione per garantire fluidità e sicurezza nei punti più delicati della viabilità.

 



Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto