SOGNI D’ESTATE 2025
Pubblicata il 02/07/2025
SOGNI D’ESTATE 2025
Anche quest’anno l’Assessorato alla Cultura rinnova la proposta di appuntamenti teatrali serali per le famiglie, arricchendo la rassegna del 2025 di tante novità. Sotto la direzione artistica del Gruppo Panta Rei, porteremo in piazza a Montebelluna sette spettacoli per divertirsi e dare spazio all’immaginazione e alla fantasia.
Si inizia giovedì 3 luglio, all’interno della notte bianca di Montebelluna “Giovedì in centro…tutta un’altra musica” con un’anteprima davvero speciale: “Rosso a spasso”, uno spettacolo itinerante di Teatro del Cacao, che trasformerà l’area pedonalizzata di Corso Mazzini di fronte al Municipio in un palcoscenico senza confini.
La rassegna riprenderà poi i suoi tradizionali appuntamenti del venerdì sera con spettacoli per bambini e bambine dai 3 anni in su, dall’11 luglio all’8 agosto in Piazza Dall’Armi, alle ore 20:45, e si concluderà il 22 agosto con uno spettacolo pensato anche per i grandi, per vivere tutti la bellezza del teatro.
Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso gratuito e libero, senza prenotazione.
In caso di maltempo, gli spettacoli si terranno presso l’Auditorium della Biblioteca comunale.
Solo lo spettacolo del 22 agosto in caso di previsioni meteo avverse verrà rinviato al 29 agosto.
La rassegna “Sogni d’Estate” è realizzata nell’ambito del Distretto Urbano del Commercio La Città Emporio, finanziato con risorse del PR Veneto FESR 2021-2027.
Info & contatti
Gruppo Panta Rei
0424 572042 – 340 7854728
info@gruppopantarei.it – www.gruppopantarei.it
Servizio Cultura del Comune di Montebelluna
0423 617423 – cultura@comune.montebelluna.tv.it
Giovedì 3 luglio, ore 20:45 e 21:30
ROSSO A SPASSO
di Teatro del Cacao
Tutto comincia con una parata: una bicicletta con una ruota sola, spinge una macchina scenica su ruote trasformabili, carica di attrezzi, palloni, clave e torce. Il Carretto è anche una scatola magica, da cui spuntano fuori numeri di giocoleria, equilibrismo e fuoco. Lo spettacolo racconta l’arte antica di un saltimbanco che, coinvolgendo il pubblico, sale a camminare su una palla gigante e gioca con torce infuocate, finché, in una grande escalation comica, arriva a prendere fuoco lui stesso.
Venerdì 11 luglio, ore 20:45
RODARI IN VALIGIA
di Teatro dell’Orsa
Una narrazione di fiabe e storie ispirate al repertorio del Grande Fantasticatore Gianni Rodari con uno sguardo che rovescia lo stereotipo. Una valigia zeppa di emozioni, un viaggio sorprendente e coinvolgente. Un tempo per ridere e incantarsi, un inno alla Fantasia e al pensiero libero per cuori di tutte le taglie.
Venerdì 18 luglio, ore 20:45
IL PRIMO BAMBINO SU MARTE
di Panta Rei
Il sogno di un bambino, la sua determinazione, il suo coraggio. La straordinaria avventura de “Il primo bambino su Marte” è un viaggio nell’immaginazione e nel suo potere. Protagonista è Luis, giovanissimo tuttofare pieno di idee e con un unico e grande obiettivo: diventare il primo astronauta a raggiungere il “pianeta rosso”, Marte. Ad aiutarlo nella sua impresa, o almeno a provarci, sarà il vecchio e bizzarro nonno.
Venerdì 25 luglio, ore 20:45
CASA DOLCE CASA
di Teatrino dell’Erba Matta
Nino e Sebastiano sono due bambini che vivono in posti diversi e case diverse, che non si conoscono ma decidono di andare a vivere insieme. Lungo il cammino incontrano tanti amici che indicano loro delle possibili case in cui vivere, eppure i due scelgono di costruirsi la loro casa, con l’aiuto di tutti gli altri animali del bosco.
Un racconto semplice e poetico, costruito da un attore solo in scena attraverso gli strumenti della narrazione, delle luci, dei gesti, delle musiche e sagome animate a vista
Venerdì 1 agosto, ore 20:45
INCOMICA
di Eccentrici Dadarò
Tra gag esilaranti e lazzi sorprendenti i tre personaggi accompagneranno il pubblico nel viaggio della Vita, fatto di cadute e fallimenti, successi e trionfi. Sempre insieme, alle volte amici, altre rivali, in un equilibrio instabile per raggiungere l’ambita meta: la felicità!
L’Arte del Trasformismo, utilizzata come “macchina del tempo”, li farà peregrinare tra passato e futuro facendoci amare le loro avventure o sventure, come solo i Clown sanno fare.
Venerdì 8 agosto, ore 20:45
IL GIARDINO DEL GIGANTE
di Panta Rei
Un vecchio gigante, poco incline a socializzare, torna da un lungo viaggio e trova nel suo giardino una bambina. Ritenendola un vero e proprio fastidio, caccia dalla sua proprietà la piccola intrusa e decide di erigere un muro per impedirle di entrare ancora a giocare nel giardino.
D’incanto il suo bellissimo prato, che fin lì era stato baciato da un caldo sole primaverile, sprofonda in un gelido inverno, aggredito da raffiche di vento e pioggia. Solo un atto di bontà potrà riportare quel giardino in vita, un piccolo atto che possa scaldare il cuore del gigante.
Venerdì 22 agosto, ore 20:45
L’AMORE DELLE TRE MELARANCE
di Panta Rei
(in caso di maltempo, recupero in data 29 agosto)
Una scommessa tra Morgana e Celio, divinità astrali, porta lo scompiglio nel Regno di Coppe. Il principe ereditario Tartaglia è afflitto da una misteriosa malinconia. Illustri dottori e festeggiamenti di ogni genere non sortiscono effetto alcuno. Ritrovare il sorriso, la joie de vivre, è l’imperativo di suo padre, il Re di Coppe. Le residue speranze di guarigione sono riposte nelle mani di un giovane saltimbanco, per taluni il più grande artista vivente, per talaltri un comico da strapazzo, a tutti noto con il nome di Truffaldino. Ma il destino incalza, Leandro, il fratello di Tartaglia, trama per ottenere il trono a qualunque costo, alleandosi con Morgana. Costei maledice il giovane principe e lo condanna a infatuarsi delle tre melarance, custodite dalla gigantessa Creonta. Accompagnato dal riluttante Truffaldino, il principe affronta un incredibile viaggio alla ricerca dei magici frutti. Riuscirà l’arte comica di Truffaldino a salvare il principe Tartaglia? O sarà un nuovo amore a redimerlo?
Si inizia giovedì 3 luglio, all’interno della notte bianca di Montebelluna “Giovedì in centro…tutta un’altra musica” con un’anteprima davvero speciale: “Rosso a spasso”, uno spettacolo itinerante di Teatro del Cacao, che trasformerà l’area pedonalizzata di Corso Mazzini di fronte al Municipio in un palcoscenico senza confini.
La rassegna riprenderà poi i suoi tradizionali appuntamenti del venerdì sera con spettacoli per bambini e bambine dai 3 anni in su, dall’11 luglio all’8 agosto in Piazza Dall’Armi, alle ore 20:45, e si concluderà il 22 agosto con uno spettacolo pensato anche per i grandi, per vivere tutti la bellezza del teatro.
Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso gratuito e libero, senza prenotazione.
In caso di maltempo, gli spettacoli si terranno presso l’Auditorium della Biblioteca comunale.
Solo lo spettacolo del 22 agosto in caso di previsioni meteo avverse verrà rinviato al 29 agosto.
La rassegna “Sogni d’Estate” è realizzata nell’ambito del Distretto Urbano del Commercio La Città Emporio, finanziato con risorse del PR Veneto FESR 2021-2027.
Info & contatti
Gruppo Panta Rei
0424 572042 – 340 7854728
info@gruppopantarei.it – www.gruppopantarei.it
Servizio Cultura del Comune di Montebelluna
0423 617423 – cultura@comune.montebelluna.tv.it
Giovedì 3 luglio, ore 20:45 e 21:30
ROSSO A SPASSO
di Teatro del Cacao
Tutto comincia con una parata: una bicicletta con una ruota sola, spinge una macchina scenica su ruote trasformabili, carica di attrezzi, palloni, clave e torce. Il Carretto è anche una scatola magica, da cui spuntano fuori numeri di giocoleria, equilibrismo e fuoco. Lo spettacolo racconta l’arte antica di un saltimbanco che, coinvolgendo il pubblico, sale a camminare su una palla gigante e gioca con torce infuocate, finché, in una grande escalation comica, arriva a prendere fuoco lui stesso.
Venerdì 11 luglio, ore 20:45
RODARI IN VALIGIA
di Teatro dell’Orsa
Una narrazione di fiabe e storie ispirate al repertorio del Grande Fantasticatore Gianni Rodari con uno sguardo che rovescia lo stereotipo. Una valigia zeppa di emozioni, un viaggio sorprendente e coinvolgente. Un tempo per ridere e incantarsi, un inno alla Fantasia e al pensiero libero per cuori di tutte le taglie.
Venerdì 18 luglio, ore 20:45
IL PRIMO BAMBINO SU MARTE
di Panta Rei
Il sogno di un bambino, la sua determinazione, il suo coraggio. La straordinaria avventura de “Il primo bambino su Marte” è un viaggio nell’immaginazione e nel suo potere. Protagonista è Luis, giovanissimo tuttofare pieno di idee e con un unico e grande obiettivo: diventare il primo astronauta a raggiungere il “pianeta rosso”, Marte. Ad aiutarlo nella sua impresa, o almeno a provarci, sarà il vecchio e bizzarro nonno.
Venerdì 25 luglio, ore 20:45
CASA DOLCE CASA
di Teatrino dell’Erba Matta
Nino e Sebastiano sono due bambini che vivono in posti diversi e case diverse, che non si conoscono ma decidono di andare a vivere insieme. Lungo il cammino incontrano tanti amici che indicano loro delle possibili case in cui vivere, eppure i due scelgono di costruirsi la loro casa, con l’aiuto di tutti gli altri animali del bosco.
Un racconto semplice e poetico, costruito da un attore solo in scena attraverso gli strumenti della narrazione, delle luci, dei gesti, delle musiche e sagome animate a vista
Venerdì 1 agosto, ore 20:45
INCOMICA
di Eccentrici Dadarò
Tra gag esilaranti e lazzi sorprendenti i tre personaggi accompagneranno il pubblico nel viaggio della Vita, fatto di cadute e fallimenti, successi e trionfi. Sempre insieme, alle volte amici, altre rivali, in un equilibrio instabile per raggiungere l’ambita meta: la felicità!
L’Arte del Trasformismo, utilizzata come “macchina del tempo”, li farà peregrinare tra passato e futuro facendoci amare le loro avventure o sventure, come solo i Clown sanno fare.
Venerdì 8 agosto, ore 20:45
IL GIARDINO DEL GIGANTE
di Panta Rei
Un vecchio gigante, poco incline a socializzare, torna da un lungo viaggio e trova nel suo giardino una bambina. Ritenendola un vero e proprio fastidio, caccia dalla sua proprietà la piccola intrusa e decide di erigere un muro per impedirle di entrare ancora a giocare nel giardino.
D’incanto il suo bellissimo prato, che fin lì era stato baciato da un caldo sole primaverile, sprofonda in un gelido inverno, aggredito da raffiche di vento e pioggia. Solo un atto di bontà potrà riportare quel giardino in vita, un piccolo atto che possa scaldare il cuore del gigante.
Venerdì 22 agosto, ore 20:45
L’AMORE DELLE TRE MELARANCE
di Panta Rei
(in caso di maltempo, recupero in data 29 agosto)
Una scommessa tra Morgana e Celio, divinità astrali, porta lo scompiglio nel Regno di Coppe. Il principe ereditario Tartaglia è afflitto da una misteriosa malinconia. Illustri dottori e festeggiamenti di ogni genere non sortiscono effetto alcuno. Ritrovare il sorriso, la joie de vivre, è l’imperativo di suo padre, il Re di Coppe. Le residue speranze di guarigione sono riposte nelle mani di un giovane saltimbanco, per taluni il più grande artista vivente, per talaltri un comico da strapazzo, a tutti noto con il nome di Truffaldino. Ma il destino incalza, Leandro, il fratello di Tartaglia, trama per ottenere il trono a qualunque costo, alleandosi con Morgana. Costei maledice il giovane principe e lo condanna a infatuarsi delle tre melarance, custodite dalla gigantessa Creonta. Accompagnato dal riluttante Truffaldino, il principe affronta un incredibile viaggio alla ricerca dei magici frutti. Riuscirà l’arte comica di Truffaldino a salvare il principe Tartaglia? O sarà un nuovo amore a redimerlo?

