QUALITÀ E INVESTIMENTI PER IL FUTURO: IL COMUNE CERCA UN NUOVO GESTORE PER L’IMPIANTO SPORTIVO DI VIA BIAGI
Pubblicata il 21/05/2025
Il tennis a Montebelluna si prepara a scrivere un nuovo capitolo. La giunta comunale ha approvato in questi giorni il progetto di nuova concessione dei campi da tennis comunali di via Biagi, aprendo così ufficialmente la procedura pubblica per l’affidamento della loro gestione per i prossimi cinque anni da concludersi entro il 30 giugno 2025, data fino alla quale l’impianto continuerà ad essere gestito dal Tennis Club Ostani Montebelluna.
Precisa l’assessore allo sport, Andrea Marin: “L’impianto sportivo, uno dei più frequentati e rilevanti del territorio, si appresta a vivere una fase di rilancio che punta su riqualificazione, accessibilità e promozione sportiva. L’operazione mira, infatti, a trasformare la struttura in un punto di riferimento ancora più inclusivo e funzionale per la comunità locale”.
Il bando non prevede solo la gestione operativa del centro composto da sei campi da tennis (alcuni coperti), spogliatoi, locali tecnici, reception e bar – ma impegna il futuro gestore anche alla realizzazione di interventi di miglioria strutturale e impiantistica.
A fronte degli investimenti, il gestore non dovrà pagare alcun canone, salvo le utenze.
Ma il progetto guarda oltre l’aspetto tecnico e infrastrutturale. L’amministrazione continua a porre grande attenzione anche alla funzione sociale, educativa e inclusiva dello sport. Il bando richiederà al concessionario di garantire accesso equo e non discriminatorio, promuovere corsi, tornei e iniziative rivolte a tutte le età, collaborare con scuole e associazioni, e sostenere la diffusione del tennis sia in ambito amatoriale che agonistico.
In particolare, saranno garantite priorità d’uso a soggetti come la Federazione Italiana Tennis (FIT), scuole, campus estivi per minori e altri soggetti del territorio.
«L’affidamento in concessione dei campi da tennis – commenta il sindaco, Adalberto Bordin – rappresenta un’opportunità per rilanciare uno spazio sportivo strategico, ampliarne i servizi e renderlo ancora più fruibile per gli atleti. Parliamo di uno spazio che ha un grande valore per la nostra comunità, frequentato da centinaia di sportivi di tutte le età, e che oggi si appresta a vivere una nuova fase di crescita e ulteriore valorizzazione. Il Comune chiede un impegno serio ma offre anche margini di azione per una gestione sostenibile e dinamica, al passo coi tempi”.
Ulteriori dettagli saranno forniti non appena sarà pubblicato il bando.
Precisa l’assessore allo sport, Andrea Marin: “L’impianto sportivo, uno dei più frequentati e rilevanti del territorio, si appresta a vivere una fase di rilancio che punta su riqualificazione, accessibilità e promozione sportiva. L’operazione mira, infatti, a trasformare la struttura in un punto di riferimento ancora più inclusivo e funzionale per la comunità locale”.
Il bando non prevede solo la gestione operativa del centro composto da sei campi da tennis (alcuni coperti), spogliatoi, locali tecnici, reception e bar – ma impegna il futuro gestore anche alla realizzazione di interventi di miglioria strutturale e impiantistica.
A fronte degli investimenti, il gestore non dovrà pagare alcun canone, salvo le utenze.
Ma il progetto guarda oltre l’aspetto tecnico e infrastrutturale. L’amministrazione continua a porre grande attenzione anche alla funzione sociale, educativa e inclusiva dello sport. Il bando richiederà al concessionario di garantire accesso equo e non discriminatorio, promuovere corsi, tornei e iniziative rivolte a tutte le età, collaborare con scuole e associazioni, e sostenere la diffusione del tennis sia in ambito amatoriale che agonistico.
In particolare, saranno garantite priorità d’uso a soggetti come la Federazione Italiana Tennis (FIT), scuole, campus estivi per minori e altri soggetti del territorio.
«L’affidamento in concessione dei campi da tennis – commenta il sindaco, Adalberto Bordin – rappresenta un’opportunità per rilanciare uno spazio sportivo strategico, ampliarne i servizi e renderlo ancora più fruibile per gli atleti. Parliamo di uno spazio che ha un grande valore per la nostra comunità, frequentato da centinaia di sportivi di tutte le età, e che oggi si appresta a vivere una nuova fase di crescita e ulteriore valorizzazione. Il Comune chiede un impegno serio ma offre anche margini di azione per una gestione sostenibile e dinamica, al passo coi tempi”.
Ulteriori dettagli saranno forniti non appena sarà pubblicato il bando.

