MOBILITÀ SOSTENIBILE: IN ARRIVO STAZIONI DI RICARICA PER E-BIKE IN TUTTI I COMUNI DELL’IPA MONTELLO-PIAVE-SILE
Pubblicata il 20/05/2025
L’Intesa Programmatica d’Area (IPA) Montello-Piave-Sile di cui il Comune di Montebelluna è ente capofila, ha dato il via a una nuova iniziativa per la mobilità sostenibile. È stata avviata la procedura per la fornitura, l’installazione e la manutenzione triennale di una stazione di ricarica per e-bike in ciascuno degli otto Comuni aderenti all’IPA (Caerano di San Marco, Crocetta del Montello, Giavera del Montello, Istrana, Montebelluna, Nervesa della Battaglia, Trevignano, Volpago del Montello).
Il progetto, che si inserisce nel documento programmatico d’area dell’IPA, prosegue il percorso già avviato con la creazione di itinerari turistici digitali - a breve online nel sito del Marchio d’area Montello - dedicati ai turisti e visitatori dell’area del Montello, sviluppato e cofinanziato con il contributo della Regione Veneto. Una nuova azione, con cui l’IPA intende rafforzare l’accessibilità del territorio attraverso mezzi di trasporto sostenibili, rispondendo alle esigenze di un turismo sempre più green e attento all’ambiente.
Il progetto è stato discusso e approvato nei recenti tavoli di concertazione dell’IPA e rappresenta un ulteriore passo verso un territorio interconnesso, innovativo e sempre più attrattivo per il turismo lento e consapevole.
Il progetto – che sarà realizzato nei prossimi mesi - prevede un costo di circa 30.000 euro, già coperto tramite fondi del bilancio IPA, ma comunque in fase di candidatura per eventuali finanziamenti regionali dedicati alle Intese Programmatiche d’area.
«Con questa iniziativa – dichiara il sindaco di Montebelluna e presidente dell’IPA, Adalberto Bordin – continuiamo a investire in una visione condivisa di territorio nell’ambito IPA dove turismo e sostenibilità vanno di pari passo. Le stazioni di ricarica per e-bike introdurranno un servizio in più per chi visita la nostra area rappresentando un segnale del nostro impegno per un futuro più accessibile per chi predilige un tipo di mobilità lenta e sostenibile”.
Il progetto, che si inserisce nel documento programmatico d’area dell’IPA, prosegue il percorso già avviato con la creazione di itinerari turistici digitali - a breve online nel sito del Marchio d’area Montello - dedicati ai turisti e visitatori dell’area del Montello, sviluppato e cofinanziato con il contributo della Regione Veneto. Una nuova azione, con cui l’IPA intende rafforzare l’accessibilità del territorio attraverso mezzi di trasporto sostenibili, rispondendo alle esigenze di un turismo sempre più green e attento all’ambiente.
Il progetto è stato discusso e approvato nei recenti tavoli di concertazione dell’IPA e rappresenta un ulteriore passo verso un territorio interconnesso, innovativo e sempre più attrattivo per il turismo lento e consapevole.
Il progetto – che sarà realizzato nei prossimi mesi - prevede un costo di circa 30.000 euro, già coperto tramite fondi del bilancio IPA, ma comunque in fase di candidatura per eventuali finanziamenti regionali dedicati alle Intese Programmatiche d’area.
«Con questa iniziativa – dichiara il sindaco di Montebelluna e presidente dell’IPA, Adalberto Bordin – continuiamo a investire in una visione condivisa di territorio nell’ambito IPA dove turismo e sostenibilità vanno di pari passo. Le stazioni di ricarica per e-bike introdurranno un servizio in più per chi visita la nostra area rappresentando un segnale del nostro impegno per un futuro più accessibile per chi predilige un tipo di mobilità lenta e sostenibile”.

