IL PROFESSOR ERNESTO DAMIANI DONA UNA RACCOLTA DI OLTRE 400 VOLUMI SULLA STORIA MILITARE E SULLA STORIA DEL NOVECENTO AL MEVE

Pubblicata il 13/05/2025

Una donazione preziosa, carica di significato culturale e di valore storico. È quella che il Prof. Ernesto Damiani ha scelto di fare al Comune di Montebelluna: una raccolta personale di circa 400 volumi dedicati alla storia militare e alla storia del Novecento, accuratamente selezionati nell’arco di diversi decenni.
La giunta comunale ha formalizzato l’accettazione individuando come sede per la raccolta la biblioteca del MeVe – Memoriale Veneto della Grande Guerra, realtà di punta del territorio per la divulgazione storica e la promozione della memoria collettiva.
Professore di Fisiopatologia generale all’Università di Padova, Ernesto Damiani da sempre coltiva la passione per la storia, testimoniata da un’attività di ricerca e studio svolta con rigore e competenza. La sua decisione di donare l’intera raccolta al Comune è motivata dalla volontà di garantirle una fruizione pubblica, affinché diventi patrimonio della collettività.
I volumi, per la maggior parte dedicati alla storia militare dall’antichità ai giorni nostri, con particolare attenzione ai due conflitti mondiali ma anche all’età napoleonica e alla rivoluzione francese, saranno messi a disposizione di studiosi, studenti e appassionati, entrando a far parte del patrimonio consultabile del MeVe. L’ente curerà la valorizzazione della raccolta, con l’obiettivo di renderla uno strumento utile per la ricerca e la didattica.
«Grazie al professor Ernesto Damiani, per questo gesto che arricchisce il MeVe e l’intera comunità – commenta il sindaco Adalberto Bordin –, un atto di generosità che custodiremo con riconoscenza e responsabilità tanto più in un contesto, come quello attuale, in cui la conoscenza storica è uno strumento essenziale per interpretare il presente”.


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto