MONTEBELLUNA FESTEGGIA I LAVORATORI: CONSEGNATI 19 RICONOSCIMENTI
Pubblicata il 01/05/2025

La cerimonia si tiene giovedì 1° maggio 2025 alle ore 11.00 nella Sala Consiliare, alla presenza del sindaco Adalberto Bordin e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale.
Quest'anno sono 19 i premiati, 5 di questi sono lavoratori con oltre 40 anni di attività 14, invece, cittadini segnalati per meriti particolari di lavoro.
Cittadini in pensione con 40 e più anni di servizio
- Matilde Gatto – Insegnante
- Lorena Loat – Impiegata commerciale
- Giuseppina Masaro – Cuoca e segretaria
- Annalia Rasera – Socia studio fotografico
- Sergio Zanatta – Appuntato scelto dei Carabinieri
Premio per Meriti Particolari di Lavoro – Proposte di enti, associazioni e amministratori
Proposti da amministratori
- Gianni Badoer – Macellaio
- Luciano Dello Iacovo – Sarto tagliatore
- Luciano Marcon – Artigiano e impiegato
- Gino Merlo – Titolare Bar "Al Molino"
Proposti da Ascom Montebelluna
- Giuseppe Prest – Cameriere Degustazione Bin Caffè (proposto da Ascom Montebelluna)
- Carlo Taborra – Titolare Bazar Milanese (proposto da Ascom Montebelluna)
Proposti da Confartigianato
- Flavio Daniel – Titolare ditta idraulica (proposto da Confartigianato)
- Luciano Nicoletti – Imprenditore meccanico (proposto da Confartigianato)
Proposti da CNA Montebelluna
- Mario Carrer – Elettricista artigiano (proposto da CNA Montebelluna)
- Giovanni Garavelli – Pittore edile (proposto da CNA Montebelluna)
Proposti da CISL Montebelluna
- Mauro Bordignon – Responsabile di reparto (proposto da CISL Montebelluna)
- Sandra Meneghello – Impiegata (proposto da CISL Montebelluna)
Proposto da SPI CGIL
- Giorgio Gallina – Gestore stazione di servizio (proposto da SPI CGIL)
Proposti da Confindustria Veneto Est
- Raffaele Prandina – Manager di imprese che producono calzature sportive e ortopediche (proposto da Confindustria Veneto Est)
«Con questo premio vogliamo ringraziare chi, con dedizione, professionalità e passione, ha contribuito negli anni alla crescita della nostra comunità – sottolinea il sindaco, Adalberto Bordin -. I profili dei premiati raccontano storie straordinarie di lavoro silenzioso e costante, di impegno verso il proprio mestiere e verso il territorio. Sono esempi concreti di quei valori su cui si fonda la nostra Città: il sacrificio, la competenza, la volontà di migliorarsi e di costruire. Essi rappresentano l'anima operosa di Montebelluna: cittadini e cittadine che con il loro lavoro, hanno contribuito a costruire il presente e il futuro della nostra comunità. Grazie!”.
Ogni premiato riceverà una pergamena di riconoscimento per i traguardi professionali raggiunti.
PROFILI DEI PREMIATI
Cittadini in pensione con 40 e più anni di lavoro
- Matilde Gatto
- Insegnante con oltre 40 anni di carriera, Matilde Gatto ha insegnato Economia aziendale, Diritto ed Economia politica all’Istituto Verdi di Valdobbiadene e poi per 28 anni all’Istituto Einaudi Scarpa di Montebelluna. Ha ricoperto ruoli di responsabilità come referente per l’alternanza scuola-lavoro, l’educazione civica e l’orientamento scolastico. Ha coordinato numerosi progetti europei e formativi, collaborando con enti e aziende del territorio.
- Lorena Loat
- Diplomata in Ragioneria, Lorena Loat ha iniziato a lavorare come operaia e centralinista, ma ha legato la sua carriera alla Gallo Pubblicità, dove è rimasta per oltre 30 anni come impiegata di back office commerciale, fino alla pensione raggiunta nel 2024.
- Giuseppina Masaro
- Cuoca per l’Istituto Cavanis di Possagno, ha poi lavorato anche a Venezia per l'Accademia delle Belle Arti e a Cortina. In seguito, ha svolto il ruolo di segretaria nella ditta di famiglia, viaggiando tra America, Australia, Africa ed Europa. Oggi continua a coltivare la passione per la cucina a livello familiare.
- Annalia Rasera
- Dopo una prima esperienza come impiegata amministrativa, Annalia Rasera ha fondato due studi fotografici insieme al marito Edoardo Scarpis, a Cornuda e Montebelluna. È tuttora attiva nell’attività artigianale di famiglia, oggi condotta anche dai figli Marco ed Enrico.
- Sergio Zanatta
- Appuntato scelto dei Carabinieri, Sergio Zanatta ha servito per 35 anni. Dopo il congedo si è impegnato nella Protezione Civile di Giavera del Montello, partecipando anche ai soccorsi del terremoto dell’Aquila e durante l’emergenza Covid.
Premiati per meriti particolari di lavoro
Proposti dall’amministrazione comunale
Proposti dall’amministrazione comunale
- Gianni Badoer
- Macellaio da oltre 40 anni, ha lavorato per Standa, Cadoro e Cooperative locali. Oggi è attivo come volontario per sagre e eventi cittadini.
- Luciano Dello Iacovo
- Sarto tagliatore di esperienza, ha anche prestato servizio nella Protezione Civile di Montebelluna.
- Luciano Marcon
- Artigiano e impiegato in diverse aziende locali. Da sempre attivo nella comunità alpina del gruppo "Rabaltai".
- Gino Merlo
- Dal 1998 titolare del bar trattoria "Al Molino" di Biadene, riferimento per la comunità locale.
Proposti da ASCOM
- Giuseppe Prest
- Dopo esperienze in prestigiosi alberghi come l'Hotel Danieli di Venezia, Giuseppe Prest ha legato la sua carriera al Bin Caffè di Montebelluna, diventandone un volto storico, apprezzato per cortesia e professionalità.
- Carlo Taborra
- Titolare del Bazar Milanese Giocattoli, Carlo Taborra è stato protagonista della rivitalizzazione del centro storico di Montebelluna attraverso l'Associazione "Il Mosaico". Attivo nel commercio fin dagli anni '70, è anche delegato Ascom.
Proposti da Confartigianato
- Flavio Daniel
- Idraulico esperto in reti idriche e fognarie, Flavio Daniel ha gestito una ditta con una decina di dipendenti e si è distinto per professionalità e disponibilità. È ancora attivo oggi come mentore per giovani artigiani.
- Luciano Nicoletti
- Fondatore della NIMA, azienda specializzata in lavorazioni meccaniche di precisione, ha visto crescere l'impresa da 2 a oltre 20 dipendenti. È riconosciuto come esempio di serietà e attaccamento al lavoro.
Proposti da CNA
- Mario Carrer
- Elettricista artigiano, ha lavorato per anni come dipendente prima di aprire la propria impresa nel 2000, specializzandosi in installazioni elettriche ed elettroniche. Appassionato di cinema, ha anche partecipato come comparsa in vari film.
- Giovanni Garavelli
- Pittore edile specializzato in decorazioni, marmorini e cappotti isolanti. Dopo esperienze lavorative in tutta Italia, ha saputo aggiornarsi seguendo l’evoluzione delle tecniche edilizie e decorative.
Proposti da CISL
- Mauro Bordignon
- Responsabile di reparto in varie aziende industriali come Grimont e Novation Tech, ha chiuso la sua carriera con la Davos spa. Diplomato in elettronica industriale, è molto apprezzato per la sua competenza tecnica.
- Sandra Meneghello
- Impiegata alla Diadora per oltre 40 anni, punto di riferimento stabile e apprezzato all'interno di una delle aziende più importanti del territorio.
Proposto da SPI CGIL
- Giorgio Gallina
- Dopo esperienze nel settore falegnameria e allevamento, ha gestito per anni stazioni di servizio carburanti tra Trevignano, Volpago e Montebelluna. Oggi si dedica alla sua passione per il giardinaggio.
Proposto da Confindustria Veneto Est
- Raffaele Prandina
- Manager di lungo corso, oggi Amministratore Delegato di Roces Sport Srl. Vanta esperienze dirigenziali in aziende leader nel settore ortopedico sportivo e outdoor come MGM spa e Podartis.

