MONTEBELLUNA ACCOGLIE “MAGNA E TASI”: QUATTRO GIORNI DI SAPORI, ARTIGIANATO E CULTURA DAL MONDO

Pubblicata il 30/04/2025

Per la prima volta, Montebelluna apre le porte a “Magna e Tasi”, il format itinerante che unisce le tradizioni culinarie e artigianali internazionali, con un’attenzione speciale alla valorizzazione della cultura e dei prodotti locali.
L’appuntamento è da giovedì 1 a domenica 4 maggio, quando Piazza Marconi, Piazza Negrelli e Piazza Selese si trasformeranno in un vero e proprio villaggio del gusto, aperto dalle 9 del mattino fino a mezzanotte.
Sarà un’occasione unica per vivere la città in modo diverso: un percorso tra sapori dal mondo, piatti tipici, eccellenze italiane e venete, ma anche creazioni artigianali originali e di alta qualità. Il tutto accompagnato da musica, intrattenimento e un’atmosfera conviviale che conquisterà famiglie, giovani, visitatori e residenti.
“Abbiamo voluto accogliere a Montebelluna un evento capace di valorizzare il centro storico e stimolare la socialità. Magna e Tasi è un modo per vivere insieme la città, scoprendo culture diverse”, commenta il sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin.
 
Modifiche alla viabilità
Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione, alcune vie del centro saranno soggette a chiusure temporanee:
Fino al 5 maggio alle 6:00: sospensione del traffico e divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza Marconi, Piazza Negrelli (lato ovest, zona ex tribunale) e via Giorgione (tratto tra via Dante Alighieri e Piazza Negrelli).
Fino al 5 maggio alle 9:30: interdizione al traffico in via Tintoretto, all’altezza dell’intersezione con via Dante Alighieri e Piazza Negrelli, per consentire la pulizia post-evento a cura di Contarina Spa.
Inoltre, sabato mattina 3 maggio, il mercato agricolo a km 0 sarà ospitato in Largo X Martiri.
 


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto