I prossimi eventi in Città | dal 31 ottobre

Pubblicata il 30/10/2025

Venerdì 31 ottobre – ore 17:00
Storie da paura
Foyer della Biblioteca comunale
Letture ad alta voce con Stefano Torresan e “Marlene. Storie a pedali”.
Per bambine e bambini dai 5 anni.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria.
Info: 0423 617536 – info@bibliotecamontebelluna.it
 
Venerdì 31 ottobre – ore 18:30-20:00
Halloween in Villa. Vietato urlare!
Villa Correr Pisani
Percorso tra stanze tenebrose, prove e sorprese.
Per bambine e bambini della scuola primaria.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Info: 0423 617539 – info@memorialevenetograndeguerra.it
 
Venerdì 31 ottobre – ore 21:00-22:30
Escape Room al Museo – Edizione Horror
Museo Civico
Avventura investigativa nelle sale del museo.
Per adulti e ragazzi/e dai 18 anni.
Attività a pagamento, prenotazione richiesta.
Info: 0423 617479 – info@museomontebelluna.it
 
Domenica 2 novembre – ore 15:00-18:00
Visite guidate agli affreschi di Villa Correr Pisani
Villa Correr Pisani
Partenze ore 15:00, 16:00, 17:00
Per tutti (consigliato dai 6 anni).
Attività a pagamento, prenotazione consigliata.
Info: 0423 617539 – info@memorialevenetograndeguerra.it
 
Domenica 2 novembre – ore 15:00-18:00
Visite guidate al Museo Civico – Taglio Archeologia
Museo Civico
Percorso dedicato al culto dei defunti tra Veneti antichi e Romani.
Partenze ore 15:00, 16:00, 17:00
Per tutti (dai 6 anni).
Attività a pagamento, prenotazione consigliata.
Info: 0423 617479 – info@museomontebelluna.it
 
Lunedì 3 novembre – ore 16:30
Parlalibro
Biblioteca comunale
Club di lettura per ragazze e ragazzi 9–14 anni.
Partecipazione gratuita.
Info: 0423 617536 – ragazzi@bibliotecamontebelluna.it
 
Lunedì 3 novembre – ore 20:15-22:30
Game On! Giocatori nel tempo – Guerra fredda e oggi
Biblioteca comunale
Serata di giochi da tavolo a cura dell’Associazione CarriDisarmati.
Per giovani e adulti.
Partecipazione gratuita, prenotazione necessaria.
Info: 351 7514106 – carridisarmati@gmail.com
 
Lunedì 3 novembre – ore 20:30
La Combricola dei lettori
Biblioteca comunale
Discussione su un libro a scelta di Stefano Benni.
Partecipazione libera.
Info: 0423 617536 – info@bibliotecamontebelluna.it
 
Martedì 4 novembre – ore 10:00-12:00
Mamma Chioccia – Spazio 0–6
Spazio 0–6 anni della Biblioteca comunale
Incontro per donne in gravidanza, neomamme e neopapà con bimbi 0–18 mesi.
Gratuito, iscrizione obbligatoria. Priorità ai residenti.
Info: info@monicaspinetta.it
 
CONCERTO DI SANTA CECILIA
Domenica 16 novembre, ore 17:30
Palamazzalovo – Via Malipiero 125/A
Concerto in collaborazione con l’Istituto Musicale “G. Puccini” di Crocetta del Montello.
Dirige il M° Alessandro Arnoldo con l’Orchestra “I Filarmonici di Trento”, la soprano Resi Fontana e il tenore Daniele Contessi.
Ingresso libero e gratuito.
📞 0423 617423 – ✉️ cultura@comune.montebelluna.tv.it
🔗 INFO
 
LOOP – Storia di un femminicidio
Domenica 23 novembre, ore 20:30
Auditorium Biblioteca
Produzione del Centro Teatrale Da Ponte.
Uno spettacolo che affronta il tema della violenza sulle donne attraverso la ripetizione come metafora del ciclo infinito dei femminicidi.
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata su Eventbrite.
📞 0423 617423 – ✉️ cultura@comune.montebelluna.tv.it
🔗 PER PRENOTAZIONI
 
 
 
MOSTRE
 
Visioni urbane – L’arte incontra le persone
Fino al 31 ottobre — Centro storico
Quattro sculture monumentali di Toni Benetton trasformano la città in un museo a cielo aperto.
Più info
  
GLI ARTISTI DI CA’ PESARO – Opere da collezioni private
19 settembre 2025 – 31 gennaio 2026 — Villa Romivo
Mostra con artisti legati a Ca’ Pesaro, tra modernità e dialogo uomo–natura.
Orari: lun–ven 8:30–13:00 | 14:00–18:00 · Weekend 20–21 e 27–28 settembre 15:00–18:00 · Ingresso gratuito
Info: 0423 600528 · agenzia.montebelluna.it@generali.com
Più info
 
 
 

 


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto