I prossimi eventi in Città | dal 21 novembre

Pubblicata il 20/11/2025


INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “SFUMATURE DI COLORI” CON SPETTACOLO MUSICALE
Venerdì 21 novembre, dalle ore 20:00
Foyer e Auditorium della Biblioteca comunale
A cura della Società Cooperativa Sociale Solidarietà e del Centro Diurno La Libellula
Info


UN RACCONTO DI PACE
Sabato 22 novembre, ore 18:00
Auditorium della Biblioteca comunale
A cura di Cittadini Volontari ODV
Info


CODICE ROSSO
Domenica 23 novembre, ore 15:00, 16:00 e 17:00
MeVe – Memoriale Veneto della Grande Guerra
Visite guidate animate alla mostra “Comunicare in Guerra. Segnali, Codici, Propaganda”.
Un percorso speciale tra le sale del MeVe che racconta la storia del ’900 dal punto di vista della comunicazione: macchina Enigma, posta militare, spie, colombi viaggiatori.
Per tutti a partire dai 6 anni.
Iniziativa a pagamento, con prenotazione consigliata.
Per info e prenotazioni: 0423 617539 · info@memorialegrandeguerra.it
Info


VISITE GUIDATE ALLA SEZIONE ARCHEOLOGICA E ALLA MOSTRA “SOUNDIVERSITY”
Domenica 23 novembre, ore 15:00 e 17:00
Museo Civico
Percorso tematico tra collezioni archeologiche e mostra temporanea.
Per tutti, dai 6 anni.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Info e prenotazioni: 0423 617479 · info@museomontebelluna.it
Info


QUANDO I DISEGNI DANZAVANO
Domenica 23 novembre, ore 16:00
Museo Civico
Animazione per bambine e bambini della scuola dell’infanzia, ispirata ai disegni di antichi reperti.
Attività a pagamento, su prenotazione.
Info e prenotazioni: 0423 617479 · info@museomontebelluna.it
Info


LOOP – STORIA DI UN FEMMINICIDIO
Domenica 23 novembre, ore 20:30
Auditorium della Biblioteca comunale
Produzione Centro Teatrale Da Ponte.
Uno spettacolo intenso che affronta il tema della violenza sulle donne attraverso un vortice narrativo basato sulla ripetizione.
Adatto a tutti a partire dai 13 anni.
Ingresso gratuito, prenotazione consigliata su Eventbrite.
Per info: 0423 617423 · cultura@comune.montebelluna.tv.it
Info


COMMEMORAZIONE ALLA PANCHINA ROSSA
Martedì 25 novembre, ore 17:30
Area pedonalizzata di Corso Mazzini
Momento di riflessione del Tavolo Rosa per ricordare le vittime di femminicidio.
Letture da “Cara Giulia” di Gino Cecchettin e “Innamorati” di Hélène Delforge.
La stessa iniziativa sarà replicata in tutti i Comuni della rete Tavolo Rosa.
 

SEGNALI DA NON IGNORARE – Tra emozioni, diritto e consapevolezza
Martedì 25 novembre, ore 20:20
Cinema Italia Eden
Serata promossa dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Treviso, con la visione del film “It ends with us” e dibattito con la psicologa Alessandra Severin e l’avvocato Simone Guglielmin.
Per tutti a partire dai 16 anni.
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria.
comitatopariopportunita@ordineavvocatitreviso.it
Info


INCONTRO CON MARIAPIA VELADIANO
Giovedì 27 novembre, ore 20:30
Foyer della Biblioteca comunale
Dialogo con la giornalista Sara D’Ascenzo sul libro “Dio della polvere”.
A cura della Libreria Logos, con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Biblioteca.
Ingresso libero.
Info: 0423 617536 · info@bibliotecamontebelluna.it
Info


BIADENE A TEATRO
Dall’8 al 22 novembre 2025
Sala Polivalente Parrocchia di Biadene
A cura di Teatro delle Lune
 

SAN GAETANO A TEATRO 2025
Dall’8 novembre al 6 dicembre 2025
Sala Giovanni Paolo II – Centro Parrocchiale
A cura di Kyrkos Teatro
 


MOSTRE
 
YAP FESTIVAL – Young Artists Photo Festival
25 ottobre – 30 novembre 2025
MeVe e spazi diffusi nel centro cittadino



GLI ARTISTI DI CA’ PESARO – Opere da collezioni private

19 settembre 2025 – 31 gennaio 2026 — Villa Romivo
Mostra dedicata agli artisti legati a Ca’ Pesaro, tra modernità e dialogo uomo–natura.
Orari: lun–ven 8:30–13:00 | 14:00–18:00
Weekend: 20–21 e 27–28 settembre, ore 15:00–18:00
Ingresso gratuito
Info: 0423 600528 · agenzia.montebelluna.it@generali.com
Info 

 

 

 

 
 


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto