Donazione organi e tessuti - Una scelta in Comune

Pubblicata il 09/01/2025

Si ricorda che i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Montebelluna possono esprimere la propria volontà alla donazione di organi e tessuti direttamente agli sportelli dell’anagrafe comunale in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d’identità.

Il Comune di Montebelluna ha, infatti, aderito al progetto “Una scelta in Comune”, promosso dal Coordinamento trapianti regionale (Ctr) in collaborazione con Anci Veneto e Ulss 2. L’iniziativa intende informare e sensibilizzare i cittadini sull’opportunità di esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti e ampliare le possibilità di esprimere il consenso.

Per esprimere il consenso o il diniego alla donazione di organi e tessuti, al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità l’interessato deve firmare un’apposita dichiarazione in duplice copia: una copia resterà al dichiarante come ricevuta, e non dovrà necessariamente accompagnare la carta d’identità in cui non verrà scritto nulla, mentre l’altra sarà conservata nell’archivio dell’ufficio anagrafe.

La dichiarazione può essere presentata all’Ufficio anagrafe al piano terra del Municipio in Corso Mazzini, 118.

La manifestazione di volontà sulla donazione sarà trasmessa in tempo reale dal Comune al Sistema informativo trapianti, unitamente ai dati anagrafici del dichiarante e agli estremi del documento d’identità, al fine di consentire la consultazione da parte del Coordinamento regionale per i trapianti.

In caso di ripensamento, la nuova volontà di donare o meno dev’essere manifestata all’Ulss, oppure al momento del successivo rinnovo della carta d’identità.

Per maggiori informazioni e per risposte alle domande più frequenti si consiglia di consultare il sito del Coordinamento regionale trapianti del Veneto.


Si ricorda che la compilazione del modello NON è obbligatoria. 


Clicca qui per scaricare la brochure infomartiva.

 


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto