DOMENICA 22 DICEMBRE A MONTEBELLUNA LA PRIMA MONTE CHRISTMAS WALK | 4 PASSI PER UN SORRISO

Pubblicata il 20/12/2024

Una camminata natalizia per raccogliere fondi per la Comunità Educativa Diurna coordinata dalla Cooperativa Kirikù, rivolta ai ragazzi dai 13 ai 18 anni

Domenica 22 dicembre, Montebelluna si prepara ad accogliere la prima edizione della Monte Christmas Walk, una camminata solidale di 7 km adatta a tutti, grandi e piccoli.

L'evento, organizzato dall'amministrazione comunale, dall'Ente Palio di Montebelluna e dall'A.S.D. Atletica Montebelluna in collaborazione con numerose associazioni del territorio, invita la cittadinanza a partecipare indossando il costume di Babbo Natale per un'esperienza ancora più festosa.

Commenta il sindaco, Adalberto Bordin: “Un piccolo gesto può fare una grande differenza! La Monte Christmas Walk è molto più di una semplice camminata: è un'opportunità per vivere lo spirito natalizio, sostenere una buona causa e trascorrere una mattinata all'insegna della solidarietà e del divertimento, immersi nella bellezza del territorio montebellunese. Un’occasione unica per unire sport, solidarietà e il calore delle festività natalizie. Grazie alla collaborazione tra numerose associazioni locali, questa iniziativa punta a sostenere un progetto educativo importante per la nostra comunità coordinato dalla cooperativa Kirikù. Invito grandi e piccoli a partecipare a questa prima edizione resa possibile grazie all’impegno di tantissimi volontari che credono nel progetto e ne condividono i valori e con il coordinamento degli assessori Debora Varaschin e Andrea Marin”.


Programma - ore 8:30: Iscrizioni in loco; ore 9:30: Partenza della camminata da Piazza Dall'Armi, sotto la Cometa

Il percorso - Partendo dal centro di Montebelluna, la camminata si snoderà verso Biadene per una visita alla suggestiva Mostra dei Presepi allestita a Villa Correr Pisani. Proseguirà poi attraverso un bellissimo percorso in mezzo alla natura lungo Via dei Stech, raggiungendo la Chiesa di Santa Maria in Colle, per poi fare ritorno in centro.

Un gesto di solidarietà - La quota di iscrizione di 5 euro (gratuita per i minori di 12 anni) sarà interamente devoluta al progetto della Comunità Educativa Diurna coordinato dalla Cooperativa Kirikù, un'iniziativa che si prende cura dei ragazzi dai 13 ai 18 anni.

Un ringraziamento a tutte le associazioni che hanno collaborato alla realizzazione di questo evento: Protezione civile, Pro Loco Montebelluna, Il Mosaico Montebelluna, Palio del Vecchio Mercato, 6's team, Atletica Montebelluna, My Straky, Nord Walking Montello, Gruppo Alpini di Montebelluna e Biadene, Montebelluna in Rosa e Cooperativa Kirikù, il Consorzio Agrario di Treviso e Belluno.


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto