PRESEPI: IN DISTRIBUZIONE LA MAPPA CON UN ITINERARIO IN TUTTO IL TERRITORIO DI MONTEBELLUNA. NEL WEEK END TORNA ANCHE LA MOSTRA IN VILLA CORRER PISANI

Pubblicata il 19/12/2024

Dopo il successo dello scorso anno, il Comune di Montebelluna ripropone anche quest’anno la Mappa dei presepi, un itinerario che attraversa il territorio comunale per scoprire i presepi creati nelle chiese, nelle parrocchie, nelle sedi dei Comitati civici e delle cooperative da cittadini, volontari e associazioni. 
La proposta vede anche quest’anno la “regia” del sindaco, Adalberto Bordin, assieme all’assessore Debora Varaschin con i parroci delle quattro parrocchie di Montebelluna e frazioni – Mons. Antonio Genovese, Don Loris Fregona, Don Davide Frassetto e Don Maurizio Tosello - che hanno collaborato fattivamente perché questo progetto da idea diventasse realtà.
La mappa, aggiornata e ampliata per il 2024 (sono 26 i punti segnalati) è in distribuzione da ieri insieme al notiziario comunale in tutte le oltre 12mila case dei montebellunesi, all’interno di una sezione staccabile per una consultazione comoda e immediata che comprende anche il calendario degli eventi natalizi promossi in Città. 

Commenta il sindaco Adalberto Bordin: “Il Natale è un momento di comunità, condivisione ma anche tradizione. Per questo, la positiva esperienza dello scorso anno ci ha spinti a riproporre e ampliare l'iniziativa della mappa dei presepi così da sottolineare il legame tra festività, arte e tradizione. Cittadini e visitatori avranno ala possibilità di esplorare le varie creazioni attraverso i 25 punti dislocati nel territorio ai quali, da quest’anno, si aggiunge anche Villa Correre Pisani dove sono esposti i presepi dei cittadini, delle cooperative e di alcuni artisti. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questi progetti ed in particolare i quattro parroci del territorio montebellunese che immediatamente hanno ben accolto la proposta e collaborato per raccogliere le adesioni”.

Quella diffusa non è una mappa “chiusa”, ma in costante aggiornamento: i cittadini o associazioni di Montebelluna interessati a rientrare nell’elenco dei siti visibili dall’esterno e/o visitabili possono darne comunicazione alla Segreteria del Sindaco (tel. 0423 617263, indicando i proprietari, l’indirizzo e gli orari), che provvederà a farli inserire nel sito del Comune.
L’Amministrazione invita chiunque fosse interessato a vedere i Presepi della Città di Montebelluna a visitare l’home page del sito comunale dove troverà la mappa completa delle disponibilità.


La magia dei presepi in Villa Pisani
Un'altra grande novità per quest'anno è la Mostra dei Presepi, organizzata dall'amministrazione comunale in collaborazione con il Gruppo Alpini di Biadene e Montebelluna.
Inaugurata lo scorso 13 dicembre, sarà aperta fino al 6 gennaio 2025 presso Villa Correr Pisani a Biadene di Montebelluna, l'esposizione celebra la tradizione natalizia attraverso l'arte e la creatività, proponendo un percorso ricco di suggestioni.

Aggiunge l’assessore al turismo, Debora Varaschin: “La Mostra dei Presepi rappresenta un appuntamento speciale per Montebelluna, un’occasione per valorizzare artigiani, artisti e collezionisti privati. Tra i pezzi più significativi, spiccano le sculture in terracotta dell'artista Arrigo Bettiol, messe a disposizione da Roberto Bettiol, oltre a una selezione di presepi provenienti da collezioni private, che testimoniano la passione e la maestria artigianale. La partecipazione attiva della comunità, con opere realizzate da cittadini montebellunesi e cooperative sociali, arricchisce ulteriormente l’esposizione con originalità e spirito natalizio”.

Un particolare ringraziamento va a Roberto Valerio, per le opere dell'artista Arrigo Bettiol, e a Roberto Robazza e Ottavio Cendron, che hanno messo a disposizione le loro collezioni. Tra i contributi più apprezzati, quelli di cittadini come Giovanni Basso, Marcello Bordin, Mario Callegari, Sebastiano Dal Zotto, Francesca Michielin e Alessandra Sfoggia, oltre al coinvolgimento delle cooperative sociali Centro Diurno Do.Re.Mi., Centro Diurno La Libellula e Cooperativa Sociale Vita e Lavoro.
Per ulteriori informazioni sulla mostra e sulla mappa dei presepi, è possibile contattare la Segreteria del Sindaco al numero 0423 617263 o visitare il sito ufficiale del Comune.

MAPPA DEI PRESEPI

Villa Pisani a Biadene
Mostra dei presepi realizzati dai cittadini
e dallo scultore Arrigo Bettiol 
15.00/18.00
13, 20, 24, 27 dicembre; 3 gennaio
10.00/12.00 e 15.00/18.00
14, 15, 21, 22, 26, 28, 29 dicembre; 4 ,5, 6 gennaio

Montebelluna
1 Municipio | Corso Mazzini, 118
Tutti i giorni ore 9.00/12.45;
mercoledì 9.00/18.15; sabato 9.00/12.00
Realizzato con la collaborazione di Monica

2 Centro cittadino | piazza Dall’Armi
Presepe luminoso sempre visibile dall’esterno
Realizzato dal Comune di Montebelluna

3 Casa Roncato | Largo X Martiri, 2
Lunedì, mercoledì, venerdì ore: 8.30/13.00;
mercoledì 14.30/18.00
Realizzato dal signor Michele Della Guardia, interamente fatto
a mano con statuine autoprodotte in famiglia a partire dall’inizio del 1900

4 Centro Servizi Umberto I | via Ospedale, 54
Ore: 10.00/11.00 e 15.30/17.00
per i familiari. Per visite del pubblico chiamare il servizio educativo tel. 0423/287209
Si accede con mascherina.
Realizzato con gli ospiti della struttura

5 Duomo di Montebelluna | piazza Monsignor Furlan, 1
Tutti i giorni ore: 7.00/12.00 e 15.00/18.30
Realizzato dal Gruppo giovani, Scout

6 Presepe del Centro diurno di Vita e Lavoro Soc. Coop. Sociale | via Piave, 13 (nel giardino esterno)
Sempre visibile dall’esterno
Realizzato dagli utenti del Centro diurno

7 Presepe del Sig. Mauro Pontini | via Visnà, 7
Visitabile nei pomeriggi del venerdì e tutto il giorno al sabato
e domenica
Realizzato dal Sig. Mauro Pontini

Mercato Vecchio
8 Chiesa di Santa Maria in Colle | via Mercato Vecchio, 1
Domenica e festivi ore: 10.00/11.30
Realizzato dal Gruppo Scout

9 Chiesa di San Biagio | via Groppa, 15
Presepe sempre visibile dall’esterno
Realizzato dal gruppo volontari di Mercato Vecchio 

Guarda
10 Chiesa di Guarda | via Risorgimento, 111
Sabato ore 18.00/19.30 e domenica ore 8.00/11.30
Realizzato dal Comitato parrocchiale di Guarda 

Contea
11 Chiesa di Contea | via San Carlo, 60
Tutti i giorni ore: 8.30/12.00 e 15.00/18.00
Realizzato dal Gruppo giovani di Contea

12 Presepe della famiglia Marin | Borgo Castellana, 9/11
Sempre visibile dall’esterno
Realizzato dalla famiglia Marin

Busta
13 Chiesa di Busta | via Busta
Venerdì ore: 8.30/11.00; domenica ore: 9.00/11.00
Realizzato dalle mamme della Comunità di Busta

Biadene
14 Chiesa di Biadene | via Feltrina Centro, 54
Tutti i giorni 8.00/12.00 e 15.30/19.00
Realizzato dal gruppo presepisti della parrocchia di Biadene

15 Chiesa di Santa Lucia in Bosco | via Bongioanni, 62
Tutti i giorni ore: 8.00/12.00 e 15.30/18.30
Realizzato da un volontario, riproduce la chiesetta di Santa Lucia

16 Chiesa delle Crozzole | via San Vigilio, 1
Tutti i giorni ore: 9.00/12.00 e 15.30/17.30
Realizzato da un gruppo di ragazzi di Biadene e Caonada

17 Presepe del Sig. Alfredo Celotto | via dei Bersaglieri, 9
Visitabile tutti i giorni
Sempre visibile dall’esterno

Caonada
18 Chiesa di Caonada | via Capitello, 1
Giorni festivi ore: 9.00/12.00 e 14.00/18.00; sabato ore: 14.00/18.00
Presepe simbolico realizzato dai ragazzi di seconda e terza media

19 Oratorio di Caonada | via Capitello 1
(dietro la chiesa parrocchiale)
Giorni festivi ore: 9.00/12.00 e 14.00/18.00; sabato 14.00/18.00
Presepio artistico di Caonada realizzato da gruppo presepisti
della parrocchia di Caonada

20 Presepe del Capitello di San Valentino | incrocio tra via Capitello e via Isonzo
Sempre visibile dall’esterno
Realizzato da persone della borgata San Valentino

San Gaetano
21 Chiesa di San Gaetano | via San Gaetano
Tutti i giorni
ore: 7.45/1.:00 – 15.00/19.15
Realizzato dai volontari della parrocchia di San Gaetano

22 Presepe del Centro frazionale di San Gaetano e Sant’Andrea | via San Gaetano, 138
Sempre visitabile all’esterno
Realizzato da cittadini volontari.

Sant’Andrea

23 Presepe del Sig. Giuseppe Merlo | via Sant’Andrea, 37
Realizzato interamente a mano dal Sig. Giuseppe Merlo
Visitabile preferibilmente al pomeriggio, ma disponibile
anche al mattino

24 Presepe del Centro diurno “La Libellula” di coop. Solidarietà | via Sant’Andrea, 114 
Sempre visibile nel piazzale esterno ex Bessegato
Realizzato dagli utenti del Centro Diurno

Pederiva
25 Presepe della coop. Orchidea | via XVIII Giugno, 41
Sempre visitabile all’esterno della struttura 
Realizzato con gli utenti della coop. Orchidea


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto