LAVORI ATS, CAMBIA LA VIABILITÀ IN VIA XXIV MAGGIO DAL 4 AL 29 NOVEMBRE
Pubblicata il 02/11/2024
Il Comune di Montebelluna informa che, dal 4 novembre al 29 novembre 2024, via XXIV Maggio sarà interessata da lavori infrastrutturali che comporteranno modifiche temporanee alla circolazione stradale. ATS, responsabile dell'intervento, ha comunicato la necessità di sostituire un tratto di condotta idrica tra i civici 2 e 20, richiedendo la chiusura della strada per consentire le operazioni.
Dettagli delle modifiche
Percorsi alternativi
Sono previsti percorsi alternativi segnalati adeguatamente. I veicoli diretti verso Biadene, attraverso via XXIV Maggio, saranno deviati lungo Corso Mazzini, via Pastro e via Montello, mentre per i veicoli in discesa da via Montello il percorso alternativo prevede via Buziol, via Biagi e via Piave.
Accesso per i residenti
Durante il periodo di chiusura, solo i residenti potranno accedere al tratto chiuso al traffico.
L’Amministrazione comunale invita i cittadini a rispettare la segnaletica e a utilizzare i percorsi alternativi indicati per ridurre i disagi.
Dettagli delle modifiche
- Chiusura al traffico: tra i civici 2 e 20 di via XXIV Maggio, dalle ore 8:15 alle ore 19:30 nei giorni feriali.
- Divieto di sosta permanente: nel tratto interessato (civici 2-20) sarà in vigore un divieto di sosta con rimozione forzata.
- Senso unico alternato: durante le ore notturne e nei giorni festivi, sarà istituito un senso unico alternato per consentire il passaggio dei veicoli.
Percorsi alternativi
Sono previsti percorsi alternativi segnalati adeguatamente. I veicoli diretti verso Biadene, attraverso via XXIV Maggio, saranno deviati lungo Corso Mazzini, via Pastro e via Montello, mentre per i veicoli in discesa da via Montello il percorso alternativo prevede via Buziol, via Biagi e via Piave.
Accesso per i residenti
Durante il periodo di chiusura, solo i residenti potranno accedere al tratto chiuso al traffico.
L’Amministrazione comunale invita i cittadini a rispettare la segnaletica e a utilizzare i percorsi alternativi indicati per ridurre i disagi.

