MONTEBELLUNA: TORNA URBAN NATURE, LA FESTA DELLA NATURA IN CITTA’ PROMOSSA DA WWF ITALIA

Pubblicata il 25/09/2024

Urban Nature 2024, giunto alla sua VIII edizione, è un’iniziativa promossa dal WWF ITALIA a livello nazionale per rendere evidente il valore della biodiversità urbana e la necessità di innovare il modo di pensare e pianificare gli spazi delle città, riconoscendo la centralità degli ecosistemi e delle reti ecologiche e l’importanza di promuovere azioni virtuose da parte di amministrazioni, cittadini, imprese e scuole per proteggere e incrementare la biodiversità nei sistemi urbani, anche a beneficio della salute delle comunità.
Domenica 29 settembre una cordata composta da WWF Terre del Piave TV-BL, Museo Civico di Montebelluna, Scuola Secondaria di I grado “Dante Alighieri” di Biadene e Volontari d’Europa proporrà un ricco programma di attività sul territorio montebellunese dalle 09:00 alle 18:00.
In Piazza Sedese, dalle 09:00 alle 18:00 il WWF Terre del Piave TV-BL sarà presente con un punto informativo; in Piazza Dall’Armi, dalle 09:00 alle 18:00 i Volontari d’Europa presenteranno una mostra fotografica sui Palù del Quartiere del Piave e sulla biodiversità urbana, allestita in un autoarticolato; dalle 09:30 alle 12:30, WWF Terre del Piave TV-BL e Museo Civico proporranno una passeggiata naturalistica da Viale della Vittoria fino all’ambito di S. Maria in Colle, per conoscere gli alberi e i vertebrati del Centro città; infine, dalle 14:00 alle 18:00, presso lo stagno nel giardino della Scuola Secondaria di I grado “Dante Alighieri” di Biadene, i docenti e studenti della Scuola, coadiuvati dallo staff del Museo Civico, racconteranno la storia dello stagno e coinvolgeranno il pubblico con giochi educativi e manipolazione di reperti naturalistici per esplorare la vita degli animali e delle piante del nostro territorio. L’iniziativa Urban Nature sarà arricchita anche da una parentesi artistica: l'Antica chiesa di Biadene, di proprietà della Parrocchia di Biadene e adiacente alla Scuola “D. Alighieri”, che ospita il primo affresco giovanile di Giambattista Tiepolo, sarà aperta dalle ore 14.30 alle 17.30; un'occasione per ammirare l'abside oggetto di un recentissimo restauro.
Tutte le attività sono gratuite e a entrata libera.
Info: https://www.museomontebelluna.it/event/urban-nature/
 
GLI EVENTI DI URBAN NATURE IN TUTTA ITALIA.
Sono oltre 150 le iniziative sul territorio nazionale organizzate nel fine settimana del 28 e 29 settembre dai volontari WWF e dalle Associazioni Amiche di Urban Nature, che offrono un ampio ventaglio di attività per far scoprire la natura in città e la sua importanza per il benessere delle persone. In 1.700 piazze italiane si potrà sostenere i progetti per tutelare e aumentare il verde nelle città portando a casa una piantina di erica. Questa edizione di Urban Nature è realizzata in partnership con i Carabinieri Forestali Raggruppamento Biodiversità e l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) e ha ricevuto il patrocinio dal Ministero Ambiente, ISPRA e Anci.
Scopri tutti gli eventi su: https://www.wwf.it/cosa-facciamo/eventi/urban-nature-2024/
Informazioni e contatti: promozioneurban_nature@wwf.it


In allegato la locandina degli eventi.

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Locandina Urban Nature 2024.pdf 834.61 KB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto