Bonus centri estivi: richieste online FINO AL 20 SETTEMBRE
Si informa che a partire dal 5 agosto e fino al 20 settembre è possibile presentare le domande online per accedere al bonus comunale per i centri estivi.
Possono fare richiesta di assegnazione del contributo il genitore o l’esercente la potestà genitoriale di minore con i seguenti requisiti:
• età del minore compresa fra i 3 e i 14 anni;
• residenza nel Comune di Montebelluna del minore iscritto ad attività educative - ricreative estive al momento dell’inizio dell’attività del centro estivo;
• aver frequentato una o più attività educative - ricreative estive nel periodo di vacanza scolastica, giugno - settembre 2024, per almeno 1 settimana, fino a 5 settimane anche non consecutive.
L’entità del contributo varia in base all’ISEE da un minimo del 20% ad un massimo del 60% rispetto alla spesa sostenuta sul periodo massimo di 5 settimane.
Per l'edizione 2024 sono previsti fondi aggiuntivi rispetto a quelli erogati nel 2023
La scadenza conclusiva é il 20 settembre e non saranno considerati centri estivi passibili di contributo le attività che contemplino il pernottamento del bambino-ragazzino fuori casa.
AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
Il contributo é erogabile per la frequenza di massimo 5 settimane e per un importo dipendente dal valore dell’ISEE fino ad un massimo di euro 450,00.
|
VALORE Isee* |
PERCENTUALE DI CONTRIBUTO SU SPESA SOSTENUTA (MAX 5 SETTIMANE) |
CONTRIBUTO MASSIMO EROGABILE |
|
€ 0,00 - € 10.000,00 |
60% |
€ 450,00 |
|
€ 10.000,01 - € 15.000,00 |
50% |
€ 375,00 |
|
€ 15.000,01- € 20.000,00 |
40% |
€ 300,00 |
|
€ 20.000,01 - € 25.000,00 |
30% |
€ 225,00 |
|
€ 25.000,01 - € 40.000,00 |
20% |
€ 150,00 |
Non verranno liquidati contributi spettanti di importo inferiore alla somma di € 20,00.
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
1) Qualora vengano presentate per un minore ricevute per più di 5 settimane di frequenza, il calcolo sarà fatto sommando tutte le ricevute presentate e parametrando proporzionalmente al valore massimo di 5.
2) il contributo può comprendere la quota di iscrizione e/o di assicurazione.
3 l’erogazione avverrà fino ad esaurimento dei fondi disponibili in funzione dell'ISEE e non della data di presentazione della domanda
Non è richiesto l’Isee per i minori frequentanti (3-14 anni) facenti parte di nucleo familiare con figli orfani di uno o entrambi i genitori (art. 59 L.R. Veneto n. 30/2016) e per i minori frequentanti (0-14 anni) portatori di handicap (L.104/1992 – art. 3 comma 1) per i quali è previsto un rimborso pari al 60%, per un contributo massimo erogabile di € 450,00, per un massimo di 5 settimane di frequenza, in deroga ai criteri di cui sopra; il beneficio sarà riconosciuto in via prioritaria rispetto alla graduatoria.
La domanda di bonus comunale dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica tramite SPID O CIE (Carta identità elettronica) al seguente LINK, entro e non oltre il giorno 20 settembre 2024.
Va presentata una sola domanda per ogni richiedente comprendente tutti i figli frequentanti i centri estivi.
Info presso Ufficio scuole 0423/617212 – 617290 - 617282