Installazione di sensori nei parcheggi per disabili, divieti di sosta in città
Si informa che, a partire da domani, giovedì 4 maggio, e fino a lunedì 8 maggio, sono previsti lavori di installazione dei sensori di occupazione dei 19 stalli di parcheggio per disabili a Montebelluna.
Si tratta di un’operazione che rientra nell’ambito delle azioni previste da progetto My Data finanziato dal POR FESR 2014-2020 e, per consentire l’installazione dei sensori, viene istituito il divieto di sosta con rimozione forzata negli stalli per disabili interessati.
Spiega il sindaco, Adalberto Bordin: “Questa operazione rientra tra le azioni previste dalla SISUS, la Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile e che, tra gli ambiti di intervento include anche la digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione dei servizi digitali.
In particolare, il servizio Mydata non è altro che un sistema di business intelligence concepito per mettere a disposizione della Pa funzioni di raccolta, normalizzazione, elaborazione, distribuzione e consultazione di dati provenienti sia da sistemi gestionali che da sensori.
In prospettiva il progetto – che ha ottenuto un contributo POR FESR 2014-2020 di 623mila euro di cui 120 mila per l’installazione dei sensori di vario tipo in tutti i 10 Comuni dell’area urbana montebellunese-asolana-castellana permetterà il miglioramento della qualità della vita nell’Area urbana, incrementando la disponibilità di servizi di e-government per la pubblica amministrazione, i cittadini e le imprese”.
Commenta l’assessore ai Servizi Informativi, Lucrezia Favaro: “Il progetto MyData è entrato nella fase conclusiva che prevede il dispiegamento, su tutto il territorio dell’Area Urbana Asolano-Castellana-Montebellunese, di sensori che riverseranno i dati rilevati all’interno del sistema centrale di raccolta, elaborazione ed analisi denominato Veneto Data Platform, con il quale la Regione del Veneto intende realizzare una serie di infrastrutture di sistema a supporto della gestione del territorio in ottica smart.
Nello specifico, questa azione, per il Comune di Montebelluna, prevede l’installazione di sensori di vario tip (19 sensori di parcheggio per disabili; 3 sensori di rilevamento traffico veicolare; 2 sensori di rilevamento di mobilità dolce (bici e mobilità) fino a 30 km/h; 3 sensori di parametri ambientale (umidità e temperatura) e 2 sensori temperatura umidità pressione inquinanti da polveri sottil”.
DIVIETI DI SOSTA
Giovedì 4 maggio
1 Stallo di sosta per disabili in Viale Della Vittoria fronte il civ. 22;
2 Stalli di sosta per disabili in Via Chiesa ad Est dell’intersezione con Viale Della Vittoria;
1 Stallo di sosta per disabili fronte il civ. 13;
Venerdì 5 maggio
4 Stalli di sosta per disabili sul Parcheggio Del Largo X Martiri;
1 Stallo di sosta per disabili in Via Pellico fronte il civ. 40;
Sabato 6 maggio
1 Stallo di sosta per disabili in Piazza Tommaseo, Fronte il civ. 1;
1 Stallo di sosta per disabili in Piazza Monnet, in corrispondenza del civ. 25;
1 Stallo di sosta per disabili in Via Dalmazia, in corrispondenza dell’uscita della Galleria Pubblica;
1 Stallo di sosta per disabili in Via A. Serena, fronte il civ. 3
1 Stallo di sosta per disabili in Corso Mazzini, fronte il civ. 121;
Lunedì 8 maggio
1 Stallo di sosta per disabili in Piazza Marconi, fronte il civ. 3;
1 Stallo di sosta per disabili in Piazza Marconi, fronte il civ. 15;
1 Stallo di sosta per disabili in Piazza Petrarca, all’intersezione Con Via Alighieri;
1 Stallo di sosta per disabili in Via Tintoretto, in corrispondenza dell’intersezione con via Pellico;
1 Stallo di sosta per disabili in Corso Mazzini, in corrispondenza dell’intersezione con via Cavour.

