Meteo incerto: annullati gli eventi della Domenica Ecologica del 30 aprile
ATTENZIONE
A causa delle previsioni meteo incerte raccolte da Arpav e Aeronautica miliare, gli eventi connessi con la Domenica Ecologica previsti in centro a Montebelluna per domenica 30 aprile vengono annullati. Rimangono in vigore le misure restrittive legate al traffico che prevedono il divieto di circolazione in centro di tutte autovetture di categoria m, n, l (dai ciclomotori fino ai veicoli per il trasporto di persone e merci) con esclusione dei veicoli elettrici dalle 8.30 alle 17.30.
Domenica Ecologica, appuntamento in centro con….la cultura
Ultimo appuntamento della seconda edizione delle Domeniche ecologiche promosse dall’amministrazione comunale in attuazione delle disposizioni europee e delle indicazioni regionali volt a favorire il contenimento delle emissioni in atmosfera e promuovere una cultura ecologica.
Come sempre, la giornata ecologica sarà accompagna da una ricca programmazione di eventi ed iniziative in centro pensata per promuovere lo spirito ecologico e mantenere viva la Città e messa a punto grazie alla collaborazione tra l’Assessorato all’Ecologia, quello alla Cultura, ai Lavori Pubblici, al Turismo, al Patrimonio/Bilancio e allo Sport.
Per domenica 26 aprile è previsto un palinsesto tutto centrato sulle iniziative culturali con il grande supporto dei Servizi culturali comunali che ha messo a punto il contenitore “La città che vorrei” - Un percorso interattivo per tutti davanti al Municipio per realizzare insieme “la città ideale” a partire dalle sue fondamenta: la Costituzione Italiana, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e l’Agenda ONU 2030. Verranno proposte attività, giochi e quiz di storia, educazione civica, scienze e archeologia che coinvolgeranno i partecipanti nella costruzione di una vera e propria città nella città!
A questo si aggiunge la nuova edizione di PITTURIAMO, il laboratorio di pittura avviato nel 2018 dalla consigliera comunale Silvia Pontini rivolto a bambini e ragazzi che, affiancati da artisti del territorio, avranno l’opportunità di conoscere le tecniche pittoriche e di esprimere la propria creatività con pennelli e colori.
PROGRAMMA
CERIMONIA DI APERTURA DELLA DOMENICA ECOLOGICA
Alle 11.30 nell’area pedonalizzata
Alla presenza delle autorità, saranno premiate le associazioni che si sono distinte per l’impegno per l’ambiente.
INIZIATIVE A CURA DELMEMORIALE VENETO DELLA GRANDE GUERRA E DEL MUSEO CIVICO
Area pedonalizzata di Corso Mazzini dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle ore 17.00
“La città che vorrei” - Un percorso interattivo per tutti davanti al Municipio per realizzare insieme “la città ideale” a partire dalle sue fondamenta: la Costituzione Italiana, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e l’Agenda ONU 2030. Verranno proposte attività, giochi e quiz di storia, educazione civica, scienze e archeologia che coinvolgeranno i partecipanti nella costruzione di una vera e propria città nella città!
Quali sono le basi del nostro Stato? Quali sono gli spazi e le modalità con cui la persona e la comunità esercitano azioni di cittadinanza attiva? Usa mani e testa per costruire, colorare e dialogare.
“Nel nostro piccolo siamo grandi”: scopri l’importanza della DUDU, la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani che unisce tutti gli Stati per tutelare l’individuo.
Sperimenta gli obiettivi dell’Agenda 2030 dedicati alla transizione energetica, alla lotta al cambiamento climatico e alla conservazione e ricerca della biodiversità.
In collaborazione con WWF Terre del Piave TV-BL.
INIZIATIVE A CURA DELLA BIBLIOTECA COMUNALE
Area pedonalizzata di Corso Mazzini dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle ore 17.00
Punto prestito libri e fumetti sui temi Agenda 2030, Costituzione e Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
PITTURIAMO
Piazza Negrelli dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Torna il laboratorio di pittura per bambini e ragazzi che, affiancati da artisti del territorio, avranno l’opportunità di conoscere le tecniche pittoriche e di esprimere la propria creatività con pennelli e colori.
Per informazioni: Silvia Pontini 348 6725784 - mail: scuole.trasporti@comune.montebelluna.tv.it
GIOCHIAMO intelligentemente!
Piazza Sedese dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 15.00 alle ore 17.00
Attività ludica libera con tanti giochi in legno e giochi di logica, per tutti.
A cura dell’Associazione Carri Disarmati
ESPOSIZIONE VEICOLI GREEN
Piazza Marconi dalle ore 8.30 alle ore 17.30
Saranno presenti gli stand espositivi di mezzi green
In collaborazione con i negozi specializzati del settore.
ATTRAZIONI VIAGGIANTI
Piazza D’Annunzio dalle ore 9.00 alle ore 17.30
Intrattenimento con spettacoli viaggianti.
....e ancora....LE FINALI DI SOUNDONMONTE
Piazza Dall’Armi sabato 29 aprile dalle 17.30 e domenica 30 aprile dalle 18.30
Concerto dei finalisti del contest musicale promosso dall’amministrazione comunale assieme all’associazione Il Mosaico-Un centro da vivere.
Info: www.www.soundonmonte.it
Divieti
Si ricorda che con il nuovo anno viene anche ristretta l’area NO SMOG, dove cioè è vietata la divieta la circolazione delle autovetture di categoria M, N, L (dai ciclomotori fino ai veicoli
per il trasporto di persone e merci) con esclusione dei veicoli elettrici. Essa interesserà solo il centro perimetrato all’interno dell’anello viabilistico (via Sansovino, via Roma, via Pastro, via Dalmazia, via Serena, Corso Mazzini, via Bertolini),
Modifiche al traffico
Divieto di sosta con rimozione forzata per la durata della Domenica ecologica in piazza Marconi.
In allegato il pieghevole e l'ordinanza.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.18 MB |
![]() |
105.31 KB |

