Montebelluna celebra il 4 Novembre: cerimonia ufficiale domenica 9 novembre
Pubblicata il 04/11/2025
Il Comune di Montebelluna promuove le celebrazioni ufficiali per il 4 Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, in occasione del 107° anniversario della fine della Grande Guerra.
La commemorazione si svolgerà domenica 9 novembre 2025 e sarà dedicata al ricordo dei caduti, alla gratitudine verso coloro che hanno servito e servono il Paese e alla condivisione dei valori di libertà, democrazia e pace.
Programma della cerimonia
Ore 8.15
Ritrovo delle autorità e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e deposizione delle corone ai monumenti e alle lapidi dedicate ai caduti:
Ore 9.30 – Duomo di Montebelluna
Santa Messa in suffragio di tutti i Caduti
Ore 10.20
Corteo accompagnato dalla Banda Musicale “Città di Montebelluna” lungo via XXX Aprile e Corso Mazzini, con arrivo al Monumento ai Caduti
Ore 10.30 – Piazza del Municipio
L’Amministrazione comunale invita famiglie, studenti, associazioni e tutta la comunità a partecipare.
Esponiamo il tricolore alle finestre e uniamoci nel ricordare chi ha costruito la pace e l’unità di cui oggi beneficiamo.
In allegato il manifesto delle celebrazioni.
La commemorazione si svolgerà domenica 9 novembre 2025 e sarà dedicata al ricordo dei caduti, alla gratitudine verso coloro che hanno servito e servono il Paese e alla condivisione dei valori di libertà, democrazia e pace.
Programma della cerimonia
Ore 8.15
Ritrovo delle autorità e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e deposizione delle corone ai monumenti e alle lapidi dedicate ai caduti:
- Lapide ai Caduti 1848-1945 sotto il Palazzo Municipale
- Monumento di Caonada
- Lapide di Casa Nardei
- Ossario di Santa Lucia
- Monumento ai Caduti del cimitero del capoluogo
- Monumento ai Mutilati e Invalidi di Guerra
- Cippo presso le Scuole Marconi
Ore 9.30 – Duomo di Montebelluna
Santa Messa in suffragio di tutti i Caduti
Ore 10.20
Corteo accompagnato dalla Banda Musicale “Città di Montebelluna” lungo via XXX Aprile e Corso Mazzini, con arrivo al Monumento ai Caduti
Ore 10.30 – Piazza del Municipio
- Alzabandiera
- Resa degli onori e deposizione corona
- Inno e brani della Banda
- Intervento del Sindaco
L’Amministrazione comunale invita famiglie, studenti, associazioni e tutta la comunità a partecipare.
Esponiamo il tricolore alle finestre e uniamoci nel ricordare chi ha costruito la pace e l’unità di cui oggi beneficiamo.
In allegato il manifesto delle celebrazioni.
Allegati
| Nome | Dimensione |
|---|---|
MANIFESTO 4 novembre 2025.pdf
|
73.98 KB |
MANIFESTO 4 novembre 2025.pdf